Tutte le novità
10 Gennaio 2022 - 13:20
«Sento di dover chiedere scusa ai cittadini per ritardi e code, ma stiamo facendo il massimo sforzo, purtroppo è un problema nazionale perché altrimenti non saremmo in tendenza scenario 4». Così il direttore dell'Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, ai microfoni di Barba&Capelli su Radio Crc parlando delle lunghe attese dei tamponi molecolari di rientro di molti cittadini che sta portando intere famiglie chiuse in casa in attesa della convocazione dell'Asl per accertare l'eventuale negativizzazione.
«Questo è uno degli aspetti che prevede lo scenario 4 - dice Verdoliva - rischiamo di perderci tra tutti gli aspetti anche quello del tracciamento perché la forze in campo che noi abbiamo non riescono più a stare dietro alle scadenze dei tempi. Immaginiamoci quanto la ripresa della scuola possa incidere sul contribuire a peggiorare questo aspetto».
Verdoliva si è detto preoccupato anche per l'alto numero di persone residenti nel distretto Na1 Centro che non si sono ancora vaccinate.
«A più di un anno dall'inizio della campagna vaccinale - spiega - mancano rispetto ai residenti della città di Napoli ancora 200mila cittadini senza nemmeno la prima dose. Nella fascia d'età 12 e i 19 in 320mila non sono ancora vaccinati, per gli over 80 ne sono 8mila non vaccinati. Nella fascia di età più a rischio, cioè dai 50 anni, ne mancano 60mila. Sottolineo che la fascia 5-11 con 64mila residenti ci porta a una adesione alla campagna vaccinale pari al 10 per cento, quindi quando si parla poi di scuole sicure si dovrebbe parlare tenendo conto sia di questi dati di una mancata copertura di una stragrande maggioranza e sia dei contagi che conseguenzialmente queste fasce di età stanno palesando. La fase pandemica è ancora molto delicata - conclude - non dobbiamo sottovalutarla e dobbiamo evitare il collasso del sistema. I numeri dei postivi aumenteranno, altrimenti non staremmo qui a preoccuparci in modo così forte».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo