Tutte le novità
13 Gennaio 2022 - 17:44
E' arrivata in sicurezza nel porto di NAPOLI alle 15.40 di oggi la nave merci "Beniamino Carnevale" della Tirrenia, a bordo della quale, nella notte tra l'11 e il 12 gennaio, si è sviluppato un incendio in sala macchine che ha causato un'avaria all'impianto di propulsione. La nave era partita da Napoli alle 21.45 dell'1 gennaio ed era diretta a Cagliari con a bordo 8 passeggeri, 22 membri dell'equipaggio e 100 mezzo commerciali. L'incendio è divampato quando la nave si trovava a circa 25 miglia nautiche a est dell'isola di Ponza.
L'incendio è stato domato e non ha causato feriti. La nave, subito assistita da un'unità della Guardia Costiera di Ponza, è stata poi raggiunta dall'unità "Guarracino" della società Rimorchiatori Napoletani, che l'ha rimorchiata fino a Napoli dove verranno effettuate le necessarie riparazioni.
Nell'ambito dell'attività di assistenza e controllo alla nave, ispettori qualificati appartenenti alla Sezione sicurezza della navigazione, Nucleo Flag State Control della Capitaneria di Porto di Napoli, sono intervenuti a bordo dell'unità all'arrivo, in veste di rappresentanti dell'Amministrazione di bandiera, per verificare, insieme agli altri soggetti deputati, la sussistenza delle condizioni per lo sbarco in sicurezza del carico ed effettuare tutte le verifiche utili a ricostruire le cause dell'incendio.
In seguito, durante la successiva fase dei lavori di ripristino, sempre gli ispettori della Sezione Sicurezza della Navigazione sovrintenderanno, di concerto con l'ente tecnico, il Rina, alle fasi autorizzative e di convalida della certificazione di sicurezza che autorizza la nave ad operare, attualmente revocata a causa dell'incidente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo