Tutte le novità
15 Gennaio 2022 - 13:40
La Polizia Locale di Napoli in vista della usanza del ''Cippo di Sant'Antonio”, ovvero l'incendio di legna in piazza il giorno 17 gennaio, ha organizzato dei servizi di prevenzione in sinergia con i Servizi Comunali e l'Azienda locale di igiene urbana, condividendo il coordinamento delle attività sul campo con la Questura e con i Commissariati di zona.
Il servizio di monitoraggio nei quartieri di Montecalvario e Chiaia e nella zona dei Quartieri Spagnoli ha permesso quindi di identificare più punti di accumulo sia di alberi di Natale e di pedane in legno sia di ingombranti in materiale plastico e legnoso nonché rifiuti urbani ammassati in anfratti di rovine di edifici o di intercapedini murarie.
I più piccoli cumuli presenti lungo le arterie di via Concordia Vico Tofa e Vico Montecalvario sono stati prelevati dall'azienda comunale di raccolta dei rifiuti già nei giorni precedenti mentre questa mattina si è svolta un'operazione congiunta con la polizia di Stato; durante le attività gli Agenti hanno ispezionato e dato supporto alle attività di accesso e rimozione dei materiali accumulati sia in Vico Tofa che in Vico Secondo Montecalvario dove sono stati identificati i punti di accumulo ad oggi più importanti tra cui uno è costituito di circa 600 m² di superficie circoscritta da muro perimetrale l'altro in una superficie di circa 200 m² con annesso locale seminterrato, ricolmi di tavole e alberi pronti per l'incendio del 17. Tra i rifiuti sono state individuate e fatte rimuovere anche carcasse di motocicli privi di numero di telaio. Le operazioni continueranno fino al completamento della raccolta in altri punti minori dei Quartieri Spagnoli.
Le aree che risultano di proprietà comunale sono state poste all'attenzione dei Servizi competenti sia della Direzione Ambiente per quanto concerne la competenza sulla gestione dei rifiuti che al servizio patrimonio per quanto concerne la messa in sicurezza e il ripristino degli accessi e degli spazi comunali violati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo