Tutte le novità
15 Gennaio 2022 - 16:49
NAPOLI. «Un nuovo piano regionale per la campagna vaccinale». Lo rivendica il coordinamento campano della Buona Destra, che denuncia ritardi e inefficienze organizzative su tutto il territorio regionale. In questi giorni la Buona Destra Campania è impegnata a monitorare tutte le province della Regione, per raccogliere le segnalazioni che arrivano dai cittadini.
«Le criticità sono sotto gli occhi di tutti: file infinite agli Hub vaccinali di Napoli e Salerno; Asl Napoli 2 che, improvvisamente, torna a chiedere la prenotazione; Asl 3 Sud alle prese con il bug informatico che ha reso più complicato il lavoro degli operatori; ingresso dell’Ospedale Cutugno strapieno la sera del 6 gennaio, poi incredibilmente vuoto la sera successiva, ovviamente grazie alla eccezionale gestione del direttore sanitario, dei medici e degli infermieri, ma di cui andava data notizia a gran voce per non dare adito sia al terrorismo psicologico di alcuni, sia al complottismo sfrenato di altri» spiega il coordinamento.
«Questi ed altri sono i problemi sui cui la politica, a tutti i livelli, dovrebbe concentrarsi, evitando, innanzitutto, che la leale collaborazione istituzionale venga minata dalle polemiche sterili e dai più diversi opportunismi. Invece ci tocca assistere all’ennesimo plateale attacco al Governo da parte del Presidente della Regione Campania che attraverso una comunicazione spietata, non ha perso occasione di esasperare gli animi. - concludono - Il coordinamento Campano della Buona Destra sarà al fianco di chiunque pretenderà per Napoli e per la Campania tutti gli strumenti e le risorse necessarie per affrontare la nuova tempesta, ma questo deve essere il tempo del coraggio e coraggiosa è la strada tracciata dal Governo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo