Tutte le novità
17 Gennaio 2022 - 09:35
Giallo a Vicenza per l’improvvisa scomparsa di Vanessa Bruno, una influencer italo-brasiliana di 23 anni. In queste ore la Procura ha aperto un’inchiesta sul caso.
Il fatto
La giovane si era recata assieme ad un suo amico nell’abitazione di un uomo, già noto alle forze dell’ordine per vicende di riguardanti lo spaccio di droga, in cerca di ospitalità.
In questa casa la 23enne lei si è fermata a dormire su un divano , dove poi è stata trovata priva di vita dal proprietario della casa.
Non chiama il 118, perché crede stia dormendo
L’uomo, stando alle prime ricostruzioni, non avrebbe lanciato subito l’allarme, ma molte ore dopo, nel pomeriggio del giorno successivo addirittura avrebbe chiamato le autorità competenti.
Il proprietario della casa ha detto alla forze dell’ordine che era convinto che l’influencer stesse ancora dormendo.
Inutili i soccorsi
I soccorsi del 118, intervenuti sul posto, hanno solo potuto constatare il decesso della 23enne.
La donna a un primo esame non presentava ferite sul corpo.
"L'avevo vista solo un’altra volta – ha detto il proprietario della casa -, è arrivata a casa insieme a un mio amico e mi ha chiesto un posto per dormire”. L’uomo non ha voluto dire l’identità dell’amico e ha assicurato: “Non abbiamo consumato droga, abbiamo mangiato una pizza e lei si è messa a dormire. Poi sono uscito a prendere un kebab e al mio ritorno era ancora sdraiata nella stessa posizione”.
Le indagini
Il pm Alessandro Block ha incaricato il medico legale di effettuare l’autopsia. Il risultato dell’esame e dei test tossicologici saranno fondamentali per fare chiarezza sulla vicenda, sui cui al momento non ci sarebbero indagati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo