Tutte le novità
17 Gennaio 2022 - 17:09
NAPOLI. Gli Agenti del Nucleo di Polizia Turistica hanno intensificato i controlli finalizzati al contrasto dell’abusivismo nel trasporto pubblico con particolare attenzione alla zona dell’Aeroporto di Capodichino.
In seguito ai controlli presso l’area Aeroportuale sono stati sanzionati 2 conducenti di taxi del Comune di Napoli perchè sorpresi a prelevare passeggeri a meno di 100 mt dal posteggio aeroporto, 2 per servizio fuori turno, uno sorpreso a prelevare clienti senza rispettare l’ordine di fila, 2 per aver omesso il rilascio della ricevuta su tratta a tariffa fissa, uno per omessa revisione periodica del veicolo, uno per mancanza di copertura assicurativa del veicolo. Oltre alla sanzione sono state, in alcuni casi, ritirate le licenze e segnalati all’ufficio Corso Pubblico per le determinazioni disciplinari. In 2 occasioni i taxi controllati sono risultati essere in possesso di licenza di altri Comuni e dunque sanzionati, oltre al ritiro della licenza, per carta di circolazione senza indicazione di veicolo utilizzato per conto terzi e per l’esercizio dell’attivita fuori turno.
Tra i veicoli controllati come Noleggio con Conducente (NCC) è stata elevate una sanzione per mancanza di licenza. Sanzionato anche un tassista napoletano che fuori turno esercitava abusivamente con veicolo privato l’attività di NCC e 2 conducenti di nazionalità straniera di cui uno sprovvisto di patente. Oltre alle sanzioni previste dal CdS agli abusivi veniva anche sottoposto a fermo il veicolo utilizzato con ritiro della carta di circolazione.
Le attività di controllo in città rilevavano anche in Piazza Dante un conducente NCC abusivo che trasportava ragazzi da Secondigliano a Piazza Dante con applicazione della sanzione di 173 euro e il ferrmo amministrativo veicolo.
Nell’ambito dei controlli alle attività ricettive turistiche, al corso Vittorio Emanuele è stato individuato B&b abusivo (senza SCIA e senza contratto di locazione) e il titolare veniva sanzionato per B&b abusivo per 1.376 euro, lo stesso titolare veniva deferito all’autorità giudiziaria competente per omessa comunicazione alloggiati alla Questura (art. 109 TULPS). In via F. Giordani un B&b regolarmente munito di SCIA, è stato sanzionato ex L. R. Campania 5/2001 per superamento posti letto autorizzati. In via Posillipo un’agenzia di viaggi veniva fatta oggetto di segnalazione ai competenti uffici comunali del SUAP, perché al controllo risultava assente polizza assicurativa Fondo di Garanzia.
Sul fronte dei controlli per il rispetto delle norme del codice della strada il reparto motorizzato Gruppo Intervento Territoriale nell'area degli chalet e del lungomare cittadino registrava n. 74 controlli ai veicoli da cui sono scaturiti 12 sequestri, 18 verbali per varie infrazioni e 3 veicoli rimossi con carri gru.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo