Tutte le novità
18 Gennaio 2022 - 07:00
Task force tra il Vomero e l’Arenella nel week end, nei guai anche due giovanissimi topi d’auto pronti al colpo
NAPOLI. C’è un po’ di tutto nel bilancio dei controlli del week end stilato dai carabinieri della compagnia Vomero. Dalle verifiche sul rispetto della normativa anti-contagio fino al contrasto al traffico e all’uso di droga e armi, soprattutto tra i più giovani. Sono state complessivamente 205 le persone identificate e 78 i veicoli passati al setaccio. Si parte dal greenpass: otto le persone multate perché senza “foglio verde” nei luoghi dove è obbligatorio, quattro di queste sono state controllate nella stazione di Chiaiano della metro Linea 1, altrettante per aver consumato pasti all’interno di attività commerciali senza la certificazione lasciapassare. Numerose anche le denunce.
Un 17enne nascondeva in tasca un coltello e un tirapugni mentre un 22enne è stato trovato in via Scarlatti con uno sfollagente telescopico. Ancora un coltello in un fodero agganciato alla cintura di un 31enne. Vale la pena ricordare che proprio al Vomero nei mesi scorsi sono stati registrati diversi episodi di risse e aggressioni, gran parte dei quali vedevano protagonisti proprio dei giovanissimi. Dovranno invece rispondere di furto una 29enne e una 17enne, sorprese in via Scarlatti, dunque sempre nella zona collinare della città, oltre le casse di un megastore di abbigliamento con abiti rubati per circa 500 euro. Ancora giovanissimi nel novero dei denunciati. Tre ragazzi tra i 17 e i 19 anni sono stati trovati in possesso di centraline per auto modificate e di una chiave alterata. Il più giovane era alla guida dell’auto che i militari hanno fermato durante un posto di controllo in piazza Vanvitelli. Gli investigatori sospettano che i due giovanissimi si apprestassero a mettere a segno un furto: il piano criminale non è per fortuna andato a buon fine. Indagini in corso per accertare il loro eventuale coinvolgimento in alcuni furti avvenuti nel quartiere negli ultimi tempi.
Per questo motivo i carabinieri hanno acquisito le immagini registrate da alcune telecamere della zona. Ad ogni modo le cattive sorprese non erano ancora finite. E c’è infatti anche un parcheggiatore abusivo nell’elenco. Nonostante le ripetute contestazioni già ricevute in passato, è stato beccato a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di parcheggio tra le strade che circondano l’Ospedale Santobono, all’Arenella. Tre le persone arrestate: un 49enne che su disposizione di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti emesso dal tribunale di Milano dovrà scontare la pena della reclusione in carcere di 4 anni e 11 mesi, una 44enne destinataria di un provvedimento emesso dal tribunale di Roma per i reati di detenzione e spaccio commessi tempo fa a Scauri e che per i quali dovrà scontare la pena delle detenzione domiciliare ed infine un 51enne condotto al carcere di Poggioreale su disposizione del tribunale di Napoli. L’uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia. Hanno tra i 31 e i 21 anni le persone segnalate alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti. Tutti portavano con sé modiche quantità di hashish o marijuana. I controlli proseguiranno con altrettanta intensità anche nei prossimi fine settimana
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo