Cerca

Mirko muore di colpo mentre parlava con i genitori: aveva solo 20 anni

Mirko muore di colpo mentre parlava con i genitori: aveva solo 20 anni


Dolore e sconcerto a Palosco per l’improvvisa scomparsa di Mirko Volpi, un ragazzo di vent'anni, morto  dopo essere stato colpito da un malore di natura cardiaca.
Il ragazzo durante la tragedia era nella sua abitazione con i suoi  familiari.

La vittima

Mirko era amante del calcio ed era nato nel  2001,  viveva con la famiglia in via San Pietro. 

"Muscio", così lo chiamavano gli amici, è stato colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo, mentre si trovava a casa. Inutili i tentativi di rianimazione, prima da parte dei familiari e poi da parte dei sanitari e dei medici del 118: non c'è stato nulla da fare, se non constatare il decesso. Lascia la mamma Rossana, il papà Agostino e i  fratelli Davide e Fabio.

 

Il dolore della comunità 


Molto conosciuto in paese, epoichè per anni aveva giocato a calcio e allenato i pulcini con la maglia dell'Oratorio Palosco. “Perdiamo un ragazzo straordinario. Ciao Mirko” ha scritto il club paloschese sulla pagina ufficiale. “Ragazzi come lui sono un dono. Un giovane umile e generoso” ha scritto Fabio Gibellini, direttore tecnico della società.

Tanti gli altri ricordi e i messaggi attoniti, che in queste ore i conoscenti e gli amici stanno lasciando sui  social network.

 

Il lutto cittadino


Per essere vicino ai parenti ed esprimere  cordoglio alla famiglia di Mirko Volpi,  l'Amministrazione comunale ha deciso di proclamare il lutto cittadino, per la giornata di martedì 18 gennaio. Domani sarà infatti il giorno dei funerali, che si celebreranno alle 14.30 nella chiesa parrocchiale del paese.
Il sindaco Mario Mazza ha firmato un'ordinanza in cui dispone l'esposizione del Tricolore a mezz'asta in Comune, e chiede ai titolari di attività commerciali e pubblici esercizi di abbassare le serrande durante i funerali.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori