Tutte le novità
18 Gennaio 2022 - 18:06
NAPOLI. Si è svolto stamattina in Comune il tavolo tecnico-istituzionale sul tema della Galleria Umberto I. Su indicazione del sindaco Gaetano Manfredi, è stato attivato un metodo di lavoro in base al quale mettere in connessione fruttuosa uffici, direzioni e assessorati diversi al fine di individuare soluzioni concretamente percorribili insieme agli altri soggetti competenti.
Hanno partecipato all'incontro: gli assessori Laura Lieto (Urbanistica), Antonio De Iesu (Sicurezza), Teresa Armato (Turismo) e Luca Trapanese (Politiche sociali), il capo di gabinetto del Comune Maria Grazia Falciatore, il Sovrintendente ai Beni archeologici Luigi La Rocca, i rappresentanti dell'Avvocatura comunale e dei condomini di piazzetta Matilde Serao.
In merito al ponteggio dell'arco, si è deciso di far proseguire i lavori e procedere poi al relativo restauro; sul fronte del contrasto al degrado igienico e della riduzione del disagio sociale, è stato programmato un intervento di Asia per pulire le aree sottostanti i ponteggi ed è stato attivato un percorso di cura delle persone vulnerabili presenti in loco; sul tema della sorveglianza, l'Amministrazione ha garantito il controllo diurno con la pattuglia di polizia municipale mentre per quello notturno spetterà ai privati attivare un servizio di vigilanza privata; quanto a pavimentazione e lucernai, di proprietà comunale, verrà affidata agli esperti della Sovrintendenza un progetto di restauro; infine verrà lanciato un apposito programma di promozione di attività commerciali e culturali all'interno della Galleria.
Alla luce di tale programma, giovedì 20 dalle ore 8 si comincerà con un intervento multiplo che vedrà coinvolti simultaneamente Polizia Municipale, Asia, Napoliservizi ed il settore delle Politiche sociali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo