Tutte le novità
19 Gennaio 2022 - 15:41
La gup del Tribunale di Bari, Rosa Caramia, ha condannato alla pena di 16 anni di reclusione per omicidio volontario la 26enne Mariangela Losurdo, figlia del pluripregiudicato del clan Parisi, Pietro Losurdo, ex collaboratore di giustizia.
ARRESTATA, LO UCCISE CON UN COLPO DI PISTOLA
La donna, arrestata per il delitto nel dicembre 2020, e' accusata di aver ucciso il fidanzato Pierpaolo Perez, 49enne, con un colpo di pistola calibro 9 alla testa, all'interno della propria abitazione, a Bitetto, il 26 giugno 2018.
SI ERA AUTOACCUSATO IL PADRE
Inizialmente dell'omicidio si era autoaccusato il padre. Ma le indagini della Procura, coordinate dalla pm Simona Filoni prima (ora procuratrice minorile a Lecce) e dai colleghi Bruna Manganelli e Domenico Minardi poi, hanno accertato le responsabilita' della 26enne.
ASPETTO' CHE SI ADDORMENTASSE IN POLTRONA
L'uomo, nel processo a suo carico tuttora pendente in Cassazione, e' stato ritenuto colpevole solo del porto dell'arma usata per uccidere Perez, ma non del concorso nell'omicidio. Quel giorno la figlia, hanno ricostruito gli inquirenti, avrebbe aspettato che Perez si addormentasse sulla poltrona del soggiorno per ucciderlo nel sonno, dopo aver scoperto che l'uomo aveva una relazione sentimentale anche con la madre.
Dopo l'omicidio il padre sarebbe entrato nell'abitazione della vittima con lo scopo di ripulire la scena del crimine, recuperare l'arma da fuoco ed evitare l'incriminazione della figlia, attribuendosi la paternita' del delitto, poi smascherato da video e testimonianze.
SENTENZA DI CONDANNA
Con la sentenza di condanna, al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato, la gup ha anche riconosciuto il risarcimento danni ai familiari della vittima, costituiti parti civili e assistiti dall'avvocato Domenico Di Ciaula, con provvisionali immediatamente esecutive tra i 10 e i 20mila euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo