Tutte le novità
20 Gennaio 2022 - 15:04
La Polizia Locale di Napoli, con il personale dell’Unità operativa Tutela Ambientale, prosegue le operazioni di tutela e salvaguardia dell'ambiente contrastando l’importazione, la produzione e la vendita degli shopper illegali.
La Polizia Locale di Napoli ha condotto nel recente periodo una serie di operazioni che hanno portato al sequestro di oltre 100 tonnellate di prodotti altamente dannosi per l’ambiente.
In coordinamento con la Commissione Parlamentare "Ecoreati" le operazioni sono state svolte anche fuori dalla Regione Campania dove la Polizia Locale di Napoli, da tempo in contatto diretto con le associazioni nazionali di settore come Assobioplastiche e Biorepak, è intervenuta in supporto ad altre Forze di Polizia.
Dieci i provvedimenti di esecuzione delle ordinanze di confisca e distruzione dei materiali in sequestro emesse in data odierna.
Nello specifico nel Comune di Napoli saranno avviate a distruzione le borse sequestrate e, tramite i centri di trattamento e conversione del prodotto, successivamente essere immesse nuovamente sul mercato come materia prima del ciclo di produzione legale, utile alla realizzazione di oggetti di uso quotidiano. Il tutto con grande giovamento per l’economia ecosostenibile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo