Tutte le novità
21 Gennaio 2022 - 09:29
Dolore a Pozzuoli per la scomparsa di uno dei abitanti: Emanuele D’isanto è morto in queste ore a soli 46 anni.
Come raccontato da pozzuoli21.it l’uomo ha combattuto fino alla fine contro un brutto male.
La triste notizia
La notizia ha gettato nello sconforto l’intera comunità, che lo ricorda con affetto sui social.
La vittima era un affermato imprenditore nel campo della ristorazione, lascia un figlio piccolo.
Il cordoglio social
Ivana, scrive: “Quanti kilometri abbiamo percorso insieme ai nostri pelosi, Bea e Pongo, lungo il mare? E le nostre chiacchierate lunghe? Ma poi è arrivato quel giorno, in cui iniziasti a raccontarmi del tuo male e io mi irrigidii come una lastra di ghiaccio. Volevo essere d’aiuto, volevo confortarti. Ma sei sempre andato avanti, hai sempre lottato, spesso in silenzio. Hai ridotto le passeggiate, hai affrontato interventi complessi, facevi la guerra contro un miliardo di cellule. E nella tua ultima intervista lo affermavi, con convinzione e coraggio: ‘Ho affrontato una guerra, soprattutto dopo l’ultima operazione, quando sono stato due mesi e mezzo in terapia intensiva, sopportando una degenza dolorosissima. Ma bisogna crederci. Crederci sempre. Avere fede e la fortuna di incontrare sul proprio cammino le persone giuste. Adesso sto bene, ho bisogno ancora di tempo per rimettermi completamente in sesto ma faccio una vita normale e spero di poter tornare presto anche a lavorare. Ma soprattutto sono vivo. E non era affatto scontato’. Così ti voglio ricordare, con la tua immensa sete di vita. Buon viaggio”.
“Sarai sempre nel mio cuore amico mio. Emanuele D’isanto. Sei stato un ragazzo. Forte fino alla fine. Un esempio di vita hai lottato contro questo male orribile con tanta forza e sopratutto tanta pazienza. Non meritavi tutto questo. Riposa in pace guerriero meraviglioso”, scrive Carmela.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo