Tutte le novità
27 Gennaio 2022 - 14:27
Tragedia a Foggia dove in pieno centro è morta una ragazza di 25 anni di nome Camilla di Pumpo, in un terribile incidente.
La tragedia si è consumata poco prima della mezzanotte di ieri, in via Matteotti.
La vittima
La vittima è Camilla di Pumpo, promettente avvocatessa. La giovane è rimasta uccisa dopo uno spaventoso incidente stradale.
La dinamica
La dinamica del sinistro, che ha visto coinvolte più auto, almeno tre più due parcheggiate, è al vaglio della polizia locale.
I messaggi di cordoglio
Centinaia i messaggi di cordoglio e sgomento di colleghi, amici e conoscenti della giovane vittima.
La notizia della tragedia che ha ucciso la Pumpo ha sconvolto la comunità degli avvocati di Foggia.
“Con il cuore straziato, questa mattina piangiamo la tragica e prematura scomparsa di Camilla di Pumpo, nostra socia e amica, di 25 anni”, sono le parole di cordoglio dell’Associazione giovani avvocati di Foggia, nel ricordare la ragazza. “Promettente avvocato, amica sincera e leale, amorevole compagna del nostro presidente Mario Aiezza: lascia un vuoto incolmabile in tutte le persone che hanno avuto la fortuna di incontrarla” aggiungono dall’Aiga.
“Mancheranno i suoi meravigliosi sorrisi nelle aule del Tribunale, mancherà la sua dolcezza, la sua bontà d’animo, la sua spontaneità, il suo entusiasmo e la sua contagiosa voglia di vivere. Mancherà profondamente a tutti noi. A Mario e a tutti i familiari, in questo momento di inconsolabile dolore, l’abbraccio forte e sentito di tutta la famiglia AIGA” conclude la nota che ha raccolto decine di messaggi di cordoglio e sgomento di colleghi, amici e conoscenti della giovane.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo