Tutte le novità
27 Gennaio 2022 - 15:45
Parla di una giornata «molto importante» don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, che ieri nella sua parrocchia di San Paolo Apostolo ha ospitato il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna e 52 sindaci del territorio per la firma del Contratto istituzionale di sviluppo della Terra dei fuochi, 200 milioni di euro per progetti di riqualificazione del territorio.
«È stata una cosa molto bella - spiega all'Adnkronos - qui al Parco Verde ci sono 14 piazze di spaccio, a Caivano mi sono trovato nel cuore di quella che passerà alla storia come Terra dei fuochi. I roghi tossici non li ho letti sui libri ma ho respirato quel fumo che ora è nei miei polmoni, non ho letto delle discariche ma ci ho portato parlamentari, ministri e giornalisti. Sono stato contento che ieri, su un altare fatto per celebrare la messa, nella nostra Diocesi di Aversa che ha visto l'omicidio di don Peppe Diana, stia stato firmato questo patto tra il ministro e 52 sindaci, mi ha dato molta fiducia».
Don Patriciello guarda al futuro e mette in guardia sul pericolo di infiltrazioni della criminalità: «Spero che la camorra non metta le mani su questi 200 milioni, spero che i progetti siano realizzati e che ci sia un buon controllo sul denaro che viene speso. Duecento milioni sono tanti e purtroppo fanno gola, per essere immuni da questa maledizione bisogna avere spalle larghe e controllare bene».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo