Tutte le novità
28 Gennaio 2022 - 10:55
Tragedia nel Milanese dove una donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale san Raffaele ed è poi morta nella notte, a seguito di una caduta di circa 10 metri.
Il tremendo incidente è avvenuto nella mattinata di giovedì 27 gennaio al municipio di Segrate (Milano) di via Antonio Ligabue.
La dinamica della tragedia
La donna, una 43enne dipendente del Comune, dalle prime ricostruzioni, pare sia caduta da un balconcino del municipio facendo un volo di una decina di metri, poi un violento impatto al suolo che le ha causato molteplici e gravi traumi.
I soccorsi
Prontamente sono giunti sul posti i soccorritori del 118, con ambulanza e automedica, e carabinieri della compagnia di San Donato Milanese.
Al momento dell'arrivo dei sanitari , la 43enne era cosciente, come riferisce la centrale operativa dell'Azienda regionale emergenza urgenza.
Ma poi, come comunicato dal sindaco Micheli, nella serata di ieri dall'ospedale è giunta la notizia della morte della signora.
In base a una prima ricostruzione, sembra che a causare la caduta possa essere stato un gesto volontario.
Sull’accaduto indagano i carabinieri di San Donato Milanese, secondo i quali comunque l'ipotesi più plausibile è che quella di un tragico gesto volontario.
Il dolore del sindaco
"La peggiore da quando sono sindaco. Una enorme tragedia ed un lutto terribile per tutti noi che la conoscevamo e apprezzavamo il suo impegno, la sua disponibilità, il suo carattere amichevole, la sua empatia – ha scritto il primo cittadino su Facebook -. A nome di tutti esprimo ai disperati familiari la nostra vicinanza e il nostro allibito dolore".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo