Tutte le novità
28 Gennaio 2022 - 16:04
Tragedia in casa, Giovanni muore a 40 anni folgorato da una scarica elettrica Tragedia a Partinico, nel palermitano.
Un uomo di 40 anni è morto folgorato mentre si trovava nella propria abitazione in contrada Badia.
Secondo una prima ricostruzione, la vittima stava effettuando dei lavori con un flex in casa quando è stato raggiunto da una scarica elettrica.
Immediatamente soccorso, è stato condotto in ospedale ma per lui non c'è stato nulla da fare.
I carabinieri, allertati dai sanitari, durante un sopralluogo nell'abitazione dell'uomo, insieme ai tecnici dell'Enel, hanno scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica. La salma è stata restituita ai familiari per i funerali.
Giovanni muore folgorato
E’ rimasto folgorato mentre stava facendo lavori nella propria abitazione. Giovanni Caronna, 39 anni ha perso la vita nella sua casa di contrada Badia.
L’uomo, stava lavorando con un flex quando, forse ha toccato un filo dell’impianto elettrico prendendo una scossa che lo ha folgorato.
I familiari lo hanno subito caricato in macchina e portato al pronto soccorso dell’ospedale civico. Sarebbe morto mentre i sanitari avrebbero tentato di rianimarlo.
Le indagini sono in corso
Ogni tentativo sarebbe stato vano. I medici del nosocomio hanno così chiamato i carabinieri per i rilievi del caso.
Con i tecnici dell’Enel, i militari, avrebbero accertato che la casa in cui l’uomo viveva sarebbe stata alimentata con un allaccio abusivo e quindi nella sua abitazione non ci sarebbe stato il salva vita che avrebbe potuto evitare la tragedia.
La salma di Giovanni Caronna è già stata riconsegnata alla sua famiglia che potrà adesso organizzare la celebrazione dei funerali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo