Tutte le novità
05 Febbraio 2022 - 15:06
NAPOLI. Gli Agenti della Polizia Locale di Napoli della Unità operativa Chiaia, nell’ambito dei controlli delle attività commerciali presenti all’interno del Borgo Marinari, area soggetta a vincoli paesaggistico e storico-monumentale, hanno comminato verbali, denunce e sequestri per diverse violazioni. In particolare è stato posto sotto sequestro penale uno dei locali con attività di somministrazione al pubblico perché erano in atto lavori edili in assenza di ogni titolo autorizzatorio.
In pratica era in corso di realizzazione un solaio intermedio in ampliamento di quello preesistente. Nella circostanza veniva altresì accertata la presenza di una struttura abusiva tipo veranda, ricadente sull’area comunale in concessione. Per entrambe le violazioni il conduttore è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria. Dagli ulteriori controlli sono emerse, in altri due locali commerciali, altrettante violazioni penali opportunamente sanzionate. In una è stata rilevata la presenza di una tenda preesistente su suolo comunale non autorizzata.
Nella seconda verificata la realizzazione, già terminata, di una copertura abusiva su area in concessione demaniale. Le attività sono state inoltre verbalizzate per lo sversamento fuori orario dei rifiuti prodotti e perché non provvedevano ad effettuare la differenziazione degli stessi.
Nell’ambito dei controlli è stato ispezionato anche un cantiere edile per lavori interni ad un appartamento privato. La ditta esecutrice dei lavori veniva anche in questo caso sanzionata per lo sversamento fuori orario dei rifiuti e l’utilizzo di sacchi non conformi per lo smaltimento dei materiali di risulta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo