Tutte le novità
09 Febbraio 2022 - 08:03
Un dolore troppo grande per il suo cuore, così un anziano padre è morto dopo pochi mesi dalla scomparsa del figlio. Si è spento è spento a 76 anni, Mariano Vian, storico macellaio di Cavallino-Treporti.
Il 76enne era molto conosciuto e stimato in tutto il Comune, la sua scomparsa ha commosso tutta Cavallino-Treporti.
La tragedia
Come si legge su Il Gazzettino, Mariano 4 mesi fa,lo scorso ottobre ha perso il figlio Telemaco, che se ne è andato a soli 41 anni per colpa di una malattia. Un lutto tremendo, che ha segnato nel profondo Mariano, nonostante l'inossidabile amore della moglie Rita e del primogenito Marienzo.
Il dolore della moglie
«La perdita di nostro figlio- ha raccontato la moglie - è stato un duro colpo per tutti di noi, per mio marito è stato un po' come lasciarsi andare, fino a quando venerdì scorso il suo cuore si è spento. Ora sono di nuovo assieme».
L'uomo era nella sua abitazione a Treporti, quando ad un tratto ha accusato un malore, un probabile arresto cardiocircolatorio che l'ha fatto spirare nella sua casa.
Una notizia tragica che e che si è diffusa in tutto il Comune dove il 76enne era molto conosciuto e amato.
Il dolore della comunità
Tantissime i messaggi di cordoglio.
«Aveva due passioni ricorda sempre la moglie il lavoro e la Juventus. Prima abbiamo aperto la macelleria a Treporti, successivamente ci siamo trasferiti in via Baracca e infine a Ca' Ballarin, dove siamo rimasti fino a quando abbiamo concluso l'attività». Tutti lo ricordano come un uomo scrupoloso, che curava i dettagli del suo lavoro e dei rapporti con le persone. «Possiamo dire che per mio marito il cliente era sacro aggiunge la moglie con tutti aveva instaurato un rapporto che andava oltre il lavoro. Era sempre attento alla qualità dei prodotti che proponeva. In macelleria si entrava anche solo per un saluto, era un punto di ritrovo per molti. Era anche molto generoso, aiutava chi era in difficoltà, anche rimettendoci, ma a lui non importava, ripeteva che era giusto agire in quel modo. Il suo era davvero un cuore grande».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo