Tutte le novità
09 Febbraio 2022 - 18:33
NAPOLI. La Giunta Comunale di Napoli ha approvato la “Delibera dignità”. Si tratta del piano di emergenza comunale per la lotta alla povertà e il sostegno alle persone senza fissa dimora e in condizioni di grave marginalità e di estrema difficoltà.
«Vogliamo costruire un nuovo modello di welfare, dove le Istituzioni vadano incontro alle esigenze delle persone, perché nessuno sia dimenticato» spiega Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli. «Per questo ci candidiamo a finanziare con i fondi europei del React-Eu il rafforzamento di due Centri di Servizi e di due sportelli mobili per sostenere, seguire e condurre fuori dalla povertà chi è rimasto senza casa, senza opportunità e senza speranze».
La delibera approvata dalla Giunta costituisce uno dei tanti tasselli del piano per la lotta alla povertà del Comune di Napoli. Si tratta di 500.000 euro di fondi Pon con cui il Comune di Napoli intende rafforzare ed innovare la rete di servizi locali rivolti alle persone in condizioni di povertà estrema e che spesso non si rivolgono ai servizi sociali.
«L’obiettivo è restituire dignità a persone che oggi sono fuori dai radar della vita sociale e economica della città con un welfare di prossimità» conclude Trapanese. «È un ulteriore passo di un Comune che intende promuovere ogni azione possibile per non lasciare indietro nessuno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo