Cerca

Bimba irachena con patologia cardiaca sarà operata a Napoli

Bimba irachena con patologia cardiaca sarà operata a Napoli

È atterrata all' aeroporto di Capodichino poco prima delle 18,30 Nza, la bimba irachena di 9 mesi affetta da una grave patologia cardiaca, che sarà operata nell'ospedale Monaldi di Napoli a spese della Regione Campania. Accompagnata dai genitori, una coppia di 30 e 24 anni, la bimba è stata accolta dal vicepresidente del Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, e dall'assessore con delega all'Immigrazione, Mario Morcone. Presenti anche i volontari delle associazioni umanitarie che hanno segnalato alla Regione il caso della neonata. Una ambulanza l'ha portata al Monaldi.

«Oggi abbiamo dato dimostrazione che la Campania è una terra che all’occorrenza sa essere una comunità meravigliosa e io sono fiera di aver dato il mio contributo. Andava aiutata una bambina e non c’era tempo da perdere. Ogni giorno in più avrebbe potuto esserle fatale. - ha commentato la Ciarambino - Per questo, dopo aver raccolto il grido d’aiuto delle associazioni che hanno preso a cuore la storia della piccola Nza, mi sono subito attivata, facendo da ponte tra Regione Campania e Ministero degli Affari Esteri. Con la collaborazione di tutti abbiamo superato ogni forma di burocrazia, bruciato i tempi e portato la bimba in Italia in pochissimi giorni». 

«E grazie al vescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, siamo riusciti anche a trovare una sistemazione per la famiglia. Una mobilitazione bellissima che ha consentito, in poco tempo, di mettere la vita di una bambina nelle mani sicure degli straordinari professionisti dell’ospedale Monaldi» ha spiegato.

«Oggi – prosegue - abbiamo scritto una bellissima pagina per le istituzioni di questa regione, restituendo alla politica il suo ruolo principale, che è quello di essere al servizio delle persone e aiutare chi ha bisogno. Attorno a Nza si è formata in poche ore una rete vincente con l’unico obiettivo di donare a questa bambina la speranza di una vita normale. Un modello che mi auguro si possa applicare ogni volta che c’è una vita umana da salvare. La Campania ha dato un grande esempio di umanità e io sono commossa per aver restituito una speranza a una bimba dolcissima e ai suoi genitori».

L'arrivo della bambina era stato annunciato poche ore prima dal governatore Vincenzo De Luca nel corso della ormai tradizionale diretta del venerdì: «Oggi arriva all'aeroporto di Capodichino una bambina di 9 mesi irachena che aveva accompagnato i genitori in Bielorussia e poi era rimasta lì senza la possibilità di viaggiare e di farsi curare. Abbiamo deciso a spese della Regione Campania di farla arrivare a Napoli per curarla con un intervento cardiaco all'ospedale Monaldi. Ci auguriamo che possa tornare così a una vita normale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori