Cerca

Invasione russa dell’Ucraina, cresce la tensione: è solo questione di giorni

Invasione russa dell’Ucraina, cresce la tensione: è solo questione di giorni

Crisi Ucraina-Russia, oggi telefonata Putin-Biden - Le news

 

Cresce la tensione sull'Ucraina. Secondo l'intelligence Usa, la Russia potrebbe invadere il Paese la prossima settimana, prima della fine delle Olimpiadi invernali di Pechino. Anche se, secondo Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale di Washington, la decisione non è stata ancora presa dal presidente russo Vladimir Putin. E proprio oggi il presidente americano Biden dovrebbe parlare al telefono con il suo omologo russo. L'ultima chiamata tra i due c'è stata alla fine di dicembre.

 

Dopo che funzionari statunitensi hanno previsto un’imminente invasione russa dell’Ucraina, l’azienda operativa nel settore dei mass media Bloomberg ha affermato di conoscere la data precisa dell’attacco. Da parte sua, la Russia continua a negare qualsiasi volontà di questo tipo.

ORE 10.30 - Manovre su vasta scala nel Mar Nero con più di 30 navi della Marina russa nel mezzo della crisi ucraina. Secondo l'agenzia Tass che riporta quanto reso noto dal servizio informazione della flotta del Mar Nero, sono coinvolte" unità "di varie classi" di questa flotta e di altre. "Le navi, e le truppe per la difesa costiera, della flotta del Mar Nero sono salpate da Sebastopoli e Novorossijsk" per le "esercitazioni" sotto la supervisione "del comandante della flotta del Mar Nero, ammiraglio Igor Osipov". L'obiettivo dichiarato è "difendere la costa della penisola di Crimea, le basi delle flotta del Mar Nero, infrastrutture economiche" da "eventuali minacce militari".

ORE 10.15 - L'ambasciata russa in Ucraina smentisce le notizie secondo cui personale diplomatico di Mosca nel Paese avrebbe iniziato a partire per rientrare in Russia. All'agenzia Tass la rappresentanza diplomatica a Kiev ha assicurato che "le missioni diplomatiche russe in Ucraina proseguono il loro lavoro" senza altri dettagli.

ORE 9.05 - "I servizi della città" di Kiev "stanno lavorando per prevenire una situazione d'emergenza di natura militare. Kiev è una grande metropoli e conta su un'infrastruttura estesa e complessa di supporto cruciale, il cui funzionamento stabile in una situazione di emergenza è forse il compito più importante". Così secondo una nota il sindaco di Kiev, Vitaly Klichko, stando al quale "è stato approvato un piano di evacuazione dalla capitale", con il "numero di mezzi necessari e le zone sicure per accogliere le persone trasferite". Klichko ha parlato di "riserve di combustibile" e "generatori elettrici installati per operare ininterrottamente in una situazione di emergenza".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori