Tutte le novità
17 Febbraio 2022 - 09:15
Lutto nel Salernitano, in particolare per due paesi, Altavilla Silentina ed Eboli per la morte di un 24enne di origini indiane.
Si tratta di un giovane di nome Michele che lavorava come ragioniere in un caseificio ebolitano e risiedeva ad Altavilla. Oltre 10 giorni fa aveva contratto al coronavirus e le sue condizioni si sono aggravate rapidamente. Necessario il ricovero al Covid Hospital di Agropoli, dove dopo una settimana è deceduto. Sgomento nelle cittadine della Piana.
Il dolore della comunità
Michele era voluto bene da tutti per il suo carattere volenteroso e la caparbietà che metteva nel suo lavoro.
L'azienda dove lavorava ha voluto ricordarlo il con un messaggio "Il tempo non potrà mai farci dimenticare questo sorriso, il tuo essere unico. Il destino è stato crudele nei tuoi confronti, ma noi tutti avremo per te sempre un posto nel nostro cuore e nella nostra mente in modo da far vivere per sempre la tua bellissima persona. Ciao Michele".
Covid Italia, da Camera ok fiducia su proroga stato emergenza
Via libera alla Camera al voto di fiducia sul dl proroga dello stato di emergenza. I sì sono stati 452, i voti contrari 53. Il decreto legge proroga al prossimo 31 marzo lo stato d’emergenza per la pandemia da Covid, approvato dal Senato e in scadenza il prossimo 22 febbraio. Il voto finale sul provvedimento è previsto per la tarda mattinata di giovedì.
Continua intanto il dibattito tra gli esperti su cosa accadrà dopo il 31 marzo. "Non credo verrà prorogato" lo stato di emergenza e "quindi si scioglierà anche il Cts", ha detto a Rai Radio 1, ospite di 'Un Giorno da Pecora', l'immunologo e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts), Sergio Abrignani.
Il Covid? "Non credo dovremmo più vivere la situazione emergenziale che abbiamo vissuto in passato, almeno se rimane la variante Omicron. E non penso che possa arrivare a breve una variante più diffusiva di Omicron, è difficile ed è improbabile immaginarsela". Abolire il green pass dal 1° aprile? "Sono scelte politiche, io dico che quando avremo terminato la campagna vaccinale potremo togliere tutto" ha affermato Abrignani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo