Tutte le novità
17 Febbraio 2022 - 18:54
Non si arresta l'attività dei funzionari Adm in servizio presso lo scalo portuale del capoluogo campano finalizzata al contrasto delle importazioni illegali di prodotti contraffatti. Nel corso delle operazioni di visita merce originate da accurata attività di analisi dei rischi svolta a livello locale dai funzionari in servizio presso l'Ufficio delle Dogane di Napoli 1, sono state intercettate due distinte spedizioni di calzature provenienti dalla Cina e destinate a società operante sul territorio regionale.
L'ispezione fisica approfondita dei contenitori ha consentito il rinvenimento di una ingente partita di merce, abilmente suddivisa in due distinte spedizioni al fine di eludere le stringenti maglie dei controlli doganali. Gli articoli rinvenuti, costituiti da 13.932 paia calzature da uomo, riproducevano, impresso anche sul relativo packaging, il noto marchio dell'abbigliamento "Rocco Barocco".
Interpellati i periti della società titolare del marchio hanno confermato la contraffazione. La merce, che se immessa sul mercato avrebbe consentito illeciti profitti per circa 600.000 euro, è stata pertanto sottoposta a sequestro ed il rappresentante legale della società importatrice è stato segnalato all'Autorità Giudiziaria per il reato di contraffazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo