Tutte le novità
21 Febbraio 2022 - 14:10
Undici edicole votive riconducibili a fatti di camorra sono state sequestrate a Napoli. I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Napoli e del Nucleo Tutela patrimonio culturale e agenti della Polizia municipale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro di 11 edicole votive, realizzate nei quartieri Vasto, Arenaccia e San Carlo all'Arena, riconducibili a persone già condannate per delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso o comunque indiziate di partecipazione al cartello camorristico noto come Alleanza di Secondigliano o "Sistema".
Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli sono state avviate a seguito del sequestro di tre statue sacre del '600, precedentemente collocate nella dismessa chiesa della Santissima Maria del Rosario di via San Giovanni e Paolo, trovate nella pratica disponibilità delle famiglie mafiose Mallardo-Bosti-Contini.
Dalle indagini è risultato che le edicole votive, edificate in luoghi ed epoche diverse ma accomunate dalla destinazione alla strumentale celebrazione di figure criminali, sono state costruite occupando abusivamente il suolo pubblico.
In alcuni casi la realizzazione del manufatto ha causato anche il danneggiamento di beni di interesse storico e archeologico, come è accaduto per l'edicola votiva apposta su una colonna portante dei cosiddetti Ponti Rossi, tratto di acquedotto romano insistente nella zona del quartiere San Carlo Arena. Le edicole votive sottoposte a sequestro sono state affidate al Comune di Napoli, anche al fine di consentire l'adozione dei conseguenti provvedimenti amministrativi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo