Cerca

Elezioni Città metropolitana, presentate 11 liste per il nuovo consiglio

Elezioni Città metropolitana, presentate 11 liste per il nuovo consiglio

Sono terminate le operazioni di presentazione delle liste dei candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio della Città metropolitana di Napoli. Le liste presentate sono 11: dopo le 6 liste presentate ieri ("Napoli al Centro" dei partiti di Clemente Mastella e Giovanni Toti, Lega, "Territori in Movimento" del M5S senza il proprio simbolo e nome, "Progresso e Legalità" di Catello Maresca e le due liste del centrosinistra "Progressisti e riformisti" e "Napoli metropolitana"), oggi sono state presentate altre 5 liste: Fratelli d'Italia, I territori in Azione, Grande Napoli, Forza Italia e Comuni protagonisti. Sono in tutto 157 i candidati al Consiglio metropolitano. 

Le 11 liste saranno ora esaminate dall'Ufficio elettorale costituito presso la Città metropolitana. Entro sabato 26 febbraio il responsabile dell'Ufficio procederà all'ammissione o alla ricusazione delle liste o delle candidature. Domenica 27 febbraio scadrà il termine per il sorteggio del numero d'ordine delle liste, mentre entro il sabato successivo, il 5 marzo, le liste saranno pubblicate sul sito internet della Città metropolitana di Napoli.

Le operazioni di voto si svolgeranno in un unico giorno, domenica 13 marzo, dalle ore 8 alle 22 nella sede della Città metropolitana in piazza Matteotti a Napoli. Il seggio elettorale sarà articolato in due sottosezioni. Le schede saranno di diverso colore, in base alla popolazione del Comune di appartenenza. Il voto è ponderato: il valore di ciascun voto varia a seconda della fascia di popolazione del Comune di appartenenza degli aventi diritto.

Tale valore si basa sul numero degli aventi diritto per ciascuna fascia, pertanto potrà variare fino al giorno delle elezioni. Ad oggi, si va dai 6 punti di un votante di un Comune con popolazione fino a 3mila abitanti (Carbonara di Nola, Comiziano e Liveri) fino agli 811 punti di un votante del Comune di Napoli, che appartiene alla fascia di popolazione che va da 500.001 a un milione di abitanti. Le schede saranno scrutinate lunedì 14 marzo a partire dalle ore 8. La proclamazione degli eletti avverrà entro il giorno successivo alla conclusione delle operazioni di scrutinio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori