Tutte le novità
21 Febbraio 2022 - 15:35
NAPOLI. Agenti della Polizia Locale di Napoli, Reparto Turistico/Corso Pubblico, impegnati per il contrasto degli illeciti rivolti alle attività turistiche sul territorio cittadino, hanno sanzionato, ai sensi della vigente normativa regionale, un titolare di una struttura ricettiva extralberghiera, provvisto di una regolare scia comunale con tipologia "affittacamere", che al Borgo Marinari invece esponeva un' insegna esterna alla struttura e diffondeva la pubblicità sui siti web dedicati, autoattribuendosi impropriamente la denominazione "Hotel".
Al titolare veniva inflitta la sanzione euro 1.000 con la segnalazione al competente Servizio comunale, lo stesso veniva inoltre sanzionato perchè la struttura risultava priva della documentazione obbligatoria per la profilassi da legionella, violazione punita con una sanzione di euro 300,00 ai sensi O.S. 24/2007.
In via San Carlo una struttura ricettiva affittacamere veniva segnalata ai competenti uffici comunali SUAP perché alla verifica la struttura risultava essere priva di cucina, costandando pertanto il venir meno dell' originaria destinazione d'uso di civile abitazione.
In corso Vittorio Emanuele un struttura affittacamere veniva sanzionata per aver superata la capacità ricettiva, violazione accertata sia consultando i siti web dedicati alla pubblicità che con un sopralluogo sul posto, dove veniva verificato un numero di posti letto superiore a quello autorizzato. Al titolare veniva comminata una sanzione di euro 667,00 ai sensi della normativa regionale in materia.
In viale Gramsci è stata sanzionata una struttura ricettiva b&b perché invece di svolgere l' attività con le 3 camere ed i 7 posti letto autorizzati, presentava 4 camere con 9 posti letto, come verificato anche dai siti web dedicati alla pubblicità di tali strutture e pertanto il titolare veniva sanzionato con euro 344,00 ai sensi legge regionale 5/2001.
Diversi i controlli in Città e nel sedime aeroportuale dedicati ai taxi e agli NCC ed al contrasto dell' abusivismo nel settore. Gli Agenti hanno effettuato n. 38 controlli ed in Via Partenope hanno provveduto al ritiro della licenza al conducente di un taxi sorpreso a prelevava passeggeri al di fuori del proprio turno di servizio in violazione dell' art. 86 del Codice della Strada che prevede una sanzione di euro 86,00.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo