Tutte le novità
23 Febbraio 2022 - 17:16
L’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli è tra le 94 strutture sanitarie premiate oggi da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nel quadro della prima edizione del Bollino Azzurro (2022-2023).
Il bollino azzurro viene attribuito a quelle strutture che favoriscono un approccio multidisciplinare nel trattamento del tumore della prostata, attraverso trattamenti personalizzati e innovativi e tramite la collaborazione tra diversi specialisti, quali urologo, radioterapista, oncologo medico, patologo, radiologo, medico nucleare, psicologo.
Mediante tale bollino, la Fondazione Onda si pone l’obiettivo di individuare i centri che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata. L’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica, Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri, Fondazione Associazione Italiana Oncologia Medica, Rete Oncologica Pazienti Italia e Società Italiana di UroOncologia. Il tumore alla prostata è una tra le malattie più diffuse negli uomini: in Italia sono circa 564 mila le persone con una pregressa diagnosi di tumore della prostata, pari al 19% dei casi di tumore nei maschi e ogni anno si contano circa 36 mila nuove diagnosi.
Il Bollino Azzurro è il primo riconoscimento, tra quelli promossi da Fondazione Onda, che ha come oggetto la salute dell’uomo. Lo scorso dicembre l’ospedale di Pozzuoli è stato insignito del Bollino Rosa, il riconoscimento che premia da anni le strutture che in modo interdisciplinare e innovativo si prendono carico delle donne affette dai problemi oncologici specifici della sfera femminile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo