Tutte le novità
28 Febbraio 2022 - 08:23
Il gruppo della Guardia di Finanza di Nola, al termine di un'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, ha identificato un falso avvocato che, senza alcuna abilitazione, esercitava la professione forense nell'area vesuviana.
Secondo le verifiche della compagnia di Ottaviano il sedicente professionista, ha ricevuto gli assistiti in una stanza adibita a studio legale all'interno della propria abitazione, fra il 2016 ed il 2019 e, approfittando della fiducia di ignari clienti, li avrebbe indotti a versargli ingenti somme di denaro a fronte di consulenze per acquisto di immobili ed altri beni di valore in Italia e all'estero.
Pur non avendo mai sostenuto esami né tantomeno conseguito un titolo di studio idoneo, fa sapere la guardia di finanza, si proponeva come avvocato anche creando e falsificando documenti giudiziari.
L'indagato, secondo le indagini, "poneva in essere anche operazioni volte a trasferire fraudolentemente il denaro frutto dell'attività criminosa, così da sottrarlo ad eventuali attività investigative finalizzate al rintraccio e, quindi, al sequestro".
E' stato rinviato a giudizio per truffa, esercizio abusivo della professione, falsità materiale di atti pubblici, impiego di denaro provento di attività illecite e calunnia, nonché segnalato all'Agenzia delle Entrate, per aver sottratto al fisco ricavi non dichiarati e Iva non versata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo