Cerca

Scoperto finto avvocato, senza laurea clienti e consulenze

Scoperto finto avvocato, senza laurea clienti e consulenze

Il gruppo della Guardia di Finanza di Nola, al termine di un'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, ha identificato un falso avvocato che, senza alcuna abilitazione, esercitava la professione forense nell'area vesuviana.
 

Secondo le verifiche della compagnia di Ottaviano il sedicente professionista, ha ricevuto gli assistiti in una stanza adibita a studio legale all'interno della propria abitazione, fra il 2016 ed il 2019 e, approfittando della fiducia di ignari clienti, li avrebbe indotti a versargli ingenti somme di denaro a fronte di consulenze per acquisto di immobili ed altri beni di valore in Italia e all'estero.

Pur non avendo mai sostenuto esami né tantomeno conseguito un titolo di studio idoneo, fa sapere la guardia di finanza, si proponeva come avvocato anche creando e falsificando documenti giudiziari.

L'indagato, secondo le indagini, "poneva in essere anche operazioni volte a trasferire fraudolentemente il denaro frutto dell'attività criminosa, così da sottrarlo ad eventuali attività investigative finalizzate al rintraccio e, quindi, al sequestro".
 

E' stato rinviato a giudizio per truffa, esercizio abusivo della professione, falsità materiale di atti pubblici, impiego di denaro provento di attività illecite e calunnia, nonché segnalato all'Agenzia delle Entrate, per aver sottratto al fisco ricavi non dichiarati e Iva non versata. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori