Tutte le novità
01 Marzo 2022 - 14:31
In occasione della ricorrenza del "Carnevale", i Carabinieri dei Nas nell'Italia meridionale hanno svolto una serie di controlli presso i punti di vendita all'ingrosso e al dettaglio di vestiti, maschere e scherzi carnevaleschi, con lo scopo di contrastare l'immissione in commercio di prodotti non conformi che potrebbero rappresentare un potenziale pericolo per la sicurezza e la salute dei consumatori, soprattutto bambini.
Le maschere e gli accessori di Carnevale, come i giocattoli, sono soggetti a stringenti normative comunitarie sulla sicurezza, che tutelano i cittadini dai rischi derivanti dall'infiammabilità e tossicità dei materiali, nonché da traumi o ingestioni accidentali.
In tale contesto i Carabinieri dei Nas del Gruppo per la Tutela della Salute di Napoli hanno ispezionato 221 attività commerciali; contestato 41 violazioni riconducibili alle seguenti irregolarità: articoli di carnevale sprovvisti di marchio CE e dei dati riferiti all'importatore; articoli di carnevale privi di indicazioni e/o non recanti indicazioni in lingua italiana.
Inoltre, hanno sequestrato 7.666 confezioni di articoli di carnevale per un valore di euro 60.000 circa; elevato sanzioni amministrative per complessivi euro 72.352; proposto la chiusura di 3 attività commerciali per gravi carenze.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo