Tutte le novità
03 Marzo 2022 - 16:09
Il gip di Napoli Nord ha emesso misure cautelari coercitive personali nei confronti di 18 indagati nell'ambito di un'indagine per Marche da bollo falsi e brevetti facili. Per 10 indagati, arrestati con il beneficio dei domiciliari; per cinque, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria; per tre avvocati civilisti dei fori di Santa Maria Capua Vetere e Napoli Nord, interdizione dall'esercizio dell'attività forense, per un anno per due legali e per sei mesi per l'altro. Le indagini sono partite a gennaio 2020 nell'ambito di un altro procedimento giudiziario e hanno individuato un gruppo dedito alla produzione di Marche da bollo contraffatte, di cui a luglio di quell'anno è stato individuato il centro di produzione a Villa Literno, nel Casertano.
I falsari, dalla tradizionale tecnica di 'ritoccare' verso l'alto il valore di una marca da bollo genuina, erano passati a stampare su supporti in bianco importati dalla Cina anche lo stemma della Repubblica, l'intestazione e gli elementi di sicurezza falsificati grazie a hardware e software predisposti. Le Marche false sono state distribuite attraverso intermediari a Roma, Napoli, Caserta, Avellino e Salerno e utilizzate da professionisti e cancellieri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo