Tutte le novità
06 Marzo 2022 - 15:43
NAPOLI. Fine settimana di controlli per la Polizia Locale di Napoli, con una particolare attenzione al rispetto delle disposizioni previste dall'Ordinanza Sindacale 59/2022 sulla Movida. Per quanto riguarda il contrasto all’uso dell’alcool da parte dei minori gli Agenti del reparto specialistico T.E.S.M. hanno intercettato un giovanissimo mentre beveva superalcolici in piazza del Gesù. Dopo essersi sincerati delle buona condizione del ragazzo hanno contattato i genitori a cui veniva riaffidato.
In totale sono state controllate 177 attività. Sono scaturiti 37 verbali per diverse violazioni amministrative e per l’errata gestione dei rifiuti. Di queste 22 sono state elevate per occupazione abusiva di suolo pubblico soprattutto nella zona del lungomare dove gli Agenti Motociclisti, appartenenti al reparto Gruppo Intervento Territoriale, hanno denunciato un soggetto che all'atto dei controlli si è reso responsabile di oltraggio a Pubblico Ufficiale.
Quattro le sanzioni applicate per aver somministrato oltre l’orario stabilito e per la diffusione di musica all'esterno del locale. I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all'alba per verificare che nessuna attività riaprisse prima delle ore 05.00, così come previsto in ordinanza.
Attenzione è stata dedicata anche alla zona di Coroglio. Numerosi verbali elevati all'esterno dei locali per sosta indiscriminata e denunziato all’A.G. competente un parcheggiatore abusivo recidivo sospreso in attività.
In totale, nelle ore serali e notturne sono stati 198 i verbali elevati al Codice della Strada, 11 i veicoli sequestrati e 54 i veicoli rimossi con carro attrezzi. Durante le ispezioni all’interno delle attività commerciali gli Agenti hanno avuto modo di verificare la correttezza dei green pass a 159 persone, tra clienti, dipendenti e titolari degli esercizi, senza riscontrare alcuna irregolarità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo