Tutte le novità
07 Marzo 2022 - 16:31
Il senatore Sandro Ruotolo e padre Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano (Napoli), esprimono «solidarietà e vicinanza umana al comandante della Polizia locale di Arzano, Biagio Chiariello, di fronte alle ennesime e gravi minacce di morte».
Ruotolo e don Patriciello, membri del Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli, commentano in una nota l'affissione di manifesti funebri con i quali viene inscenata la finta morte del comandante della Polizia municipale di Arzano: «Non è una bravata - dicono - è una minaccia seria e occorre difendere il comandante Chiariello che in questi mesi, in particolar modo sul versante del rione 167 di Arzano e degli immobili occupati abusivamente da famiglie criminali, si sta molto battendo per il ripristino la legalità».
Secondo Ruotolo e don Patriciello «è chiaro che il comandante Chiariello e la polizia municipale di Arzano non devono essere lasciati soli, ma devono essere messi nelle condizioni di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza e con mezzi appropriati. Questa minaccia nasconde altro, oltre ai clan ci potrebbero essere altri mandanti. Con Chiariello la polizia municipale di Arzano ha voltata pagina: non solo lotta alle case occupate e abbattimento dei manufatti abusivi, ma controlli sulle licenze edilizie, commerciali, sulle società delle pompe funebri e un contatto diretto e di supporto all'azione della magistratura. Ribadiamo la nostra vicinanza a Chiariello al suo lavoro di comandante della polizia municipale di Arzano - concludono - lo Stato aiuti concretamente l'amministrazione comunale affinché ad Arzano vengano cacciati i camorristi ed i loro amici».
Domani mattina alle ore 10 il Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli ha organizzato un flash mob di solidarietà dal titolo "Nessuno tocchi il comandante Biagio Chiariello" presso la sede del Comando della polizia municipale di Arzano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo