Tutte le novità
10 Marzo 2022 - 18:07
NAPOLI. La Giunta Comunale ha approvato, su proposta dell’Assessore Cosenza, il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di illuminazione artistica dei giardini monumentali della Principessa Jolanda. L’intervento rientra nell'ambito del più ampio programma di "Riqualificazione delle aree di accesso al Bosco di Capodimonte", finanziato con fondi del "Piano Operativo Cultura e Turismo (FSC) 2014 – 2020 - Contratto Istituzionale di Sviluppo per il Centro Storico di Napoli".
I giardini della Principessa Jolanda si sviluppano lungo le scale che dal "Tondo di Capodimonte" si innalzano verso il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Risale a Francesco I di Borbone nel 1826 la decisione di far realizzare un accesso monumentale e panoramico alla Reggia di Capodimonte.
Il progetto, affidato all'architetto Niccolini, prevedeva, tra l'altro, una scalinata monumentale con diversi sedili e divisa in più scaglioni, tutt’attorno circondata da un boschetto composto da essenze arboree.
La scala è arricchita da vasi marmorei egizi, che segnano l’inizio della scalinata, e da ghirlande: su quella di sinistra c’è la dicitura dei giardini, su quella di destra gli stemmi del Comune di Napoli e della casata Savoia. Il nuovo impianto di illuminazione dovrà sia valorizzare tali elementi architettonici, scultorei e le essenze arboree, che realizzare un pezzo di città riconoscibile alla scala dell’infrastruttura viaria in cui sono inseriti i giardini.
«L’intervento di illuminazione artistica – ha sottolineato l’assessore Cosenza – garantirà la visibilità pomeridiana e serale ai giardini dando maggiore senso di sicurezza ai cittadini di passaggio e valorizzerà un importante patrimonio culturale. Ulteriori approfondimenti e valorizzazioni si avranno con le successive fasi progettuali».
«Procede l’opera di recupero e riqualificazione degli spazi verdi della città e dei parchi urbani – ha dichiarato l’assessore al Verde Santagada – Questo provvedimento sottolinea la trasversalità tra i vari assessorati che hanno l’intento comune di contribuire ad una città sempre più verde, pulita e fruibile. Tali iniziative proseguiranno nelle prossime settimane in tutti i quartieri cittadini».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo