Cerca

Mundialito a 19 squadre internazionali contro il razzismo

Mundialito a 19 squadre internazionali contro il razzismo

NAPOLI. Sarà il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico e sottosegretario di Stato con delega allo Sport Valentina Vezzali a battere il calcio d’inizio del "Mundialito" delle comunità nazionali residenti nella città di Napoli, ideato ed organizzato dal consolato della Repubblica del Congo in collaborazione con l’assessorato allo sport della Città di Napoli e di 12 consolati presenti in città.

Ieri, nella sala dei Baroni del Maschio Angioino la presentazione ufficiale del grosso evento, che si svolgerà il prossimo 19 e 20 marzo, nello stadio Caduti di Brema di Barra. Diciannove le squadre partecipanti. La prima partita vedrà difronte la nazionale dei parlamentari italiani, contro la squadra dell’Ucraina. Tra le formazioni partecipanti, una squadra della polizia di Stato, una del Tribunale di Napoli diverse squadre dei diversi ordini professionali campani (medici, avvocati e farmacisti).

Alla presentazione è intervenuto anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha parlato di «iniziativa molto bella nata con lo spirito dello sport come ambiente naturale di fratellanza e di superamento delle contrapposizioni».

Il console Melone ha dichiarato: «Napoli, da sempre crocevia di popoli e città multiculturale, rappresenta la culla del Mediterraneo e ponte di collegamento con il continente africano. Nella vita quotidiana, e nella straordinarietà dei suoi luoghi di cultura, ci si rende conto non è città univoca, ma esaltazione delle diversità come ricchezza per il genere umano. Come abbiamo potuto constatare in questi giorni, quando la città ha vinto un'altra bellissima sfida, quella di generosità con il popolo ucraino».

Di grosso spessore umano il breve ma incisivo intervento del presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo, che ha messo l’accento su quanto si sta facendo per dare un calcio al razzismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori