Cerca

Ucraina: in centinaia in piazza a Napoli per la pace

Ucraina: in centinaia in piazza a Napoli per la pace

Diverse centinaia di persone si sono riunite in piazza Municipio a Napoli per la manifestazione di solidarietà all'Ucraina, promossa in concomitanza con quella che si svolge a Firenze. A fare gli onori di casa il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che da diversi giorni ha disposto l'esposizione della bandiera della pace sulla facciata di Palazzo San Giacomo, sede del Comune.

Folta la rappresentanza del Movimento 5 Stelle, guidata dal presidente Giuseppe Conte: per lui un bagno di folla tra baci, abbracci e tanti selfie. Presenti in piazza anche il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e il console generale dell'Ucraina a Napoli, Maksym Kovalenko. I ragazzi della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti hanno suonato "'O sole mio", forse la più celebre delle canzoni napoletane, scritta proprio a Odessa, città dell'Ucraina tra le più colpite dall'esercito russo.

La manifestazione di solidarietà all'Ucraina svolta in piazza Municipio a Napoli, organizzata dal sindaco Gaetano Manfredi in adesione all'iniziativa di pace lanciata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e condivisa da tutte le città del circuito Eurocities, è poi proseguita con una catena umana, accompagnata da uno striscione rosso, che ha circondato la Fontana del Tritone, al centro della piazza.

Alla manifestazione, oltre al sindaco Manfredi, al presidente della Camera Roberto Fico e al presidente del M5S Giuseppe Conte, sono intervenuti anche il console generale dell'Ucraina a Napoli Maksym Kovalenko, il segretario metropolitano del Pd di Napoli Marco Sarracino, la senatrice del Pd e presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere Valeria Valente, esponenti del M5S tra cui i parlamentari Alessandro Amitrano e Gilda Sportiello e i membri della Giunta comunale di Napoli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori