Cerca

Post contro il presidente ucraino, bufera sulla consigliera municipale

Post contro il presidente ucraino, bufera sulla consigliera municipale

NAPOLI. La questione ucraina ormai riguarda tutti noi ed anche sui social il tema è molto dibattuto. In alcuni casi, però, a far discutere sono i post social delle istituzioni sui quali c’è attenzione. L’ultimo è il caso della consigliera di opposizione della V Municipalità (Vomero-Arenella) nonché presidente della commissione trasparenza, Cinzia Del Giudice, che sul proprio profilo social ha scritto: “Questo caspita di Zelenski è stato capace di trascinare un paese in una guerra e tutti gli vanno dietro compresa l’Europa. Se vogliamo la pace smettiamola di fare il tifo per lui. Ecco l’ho detto!”. Un post che ha alzato un polverone attirando l’attenzione di molte persone e generando oltre 100 commenti. Alcuni sono di condivisione ma molti sono critici. Qualcuno chiede se intende fare il tifo per Putin, altri invece ricordano all’esponente istituzionale collinare che non è stata l’Ucraina ad invadere la Russia. Poi c’è chi commenta che “Zelenski sta vivendo sotto assedio insieme al suo popolo, che ha deciso di difendere la propria patria”. Un post che ha suscitato polemiche anche sul fronte istituzionale. “La Municipalità 5 – dice la presidente Clementina Cozzolino – è vicina al popolo ucraino e a tutte le vittime di questa terribile guerra e stigmatizza il brutale attacco subito da Putin. Esprimiamo solidarietà e vicinanza all’aggredito e qualsiasi dichiarazione da parte di componenti delle istituzioni che afferma il contrario è inaccettabile. Tante sono le iniziative per la pace che la Municipalità continua a promuovere con istituzioni scolastiche, parrocchie e associazioni del territorio per dire tutti insieme un forte no alla guerra”. La consigliera Del Giudice alle scorse elezioni è stata candidata presidente supportata da due liste di riferimento di Antonio Bassolino ma lo stesso consigliere comunale di Napoli, che di recente ha partecipato alla manifestazione della pace in piazza Municipio, risulta avere posizioni diverse avendo detto già in precedenza in aula consiliare di essere schierato contro ogni guerra e sottolineando “la vicinanza al popolo ucraino aggredito dalla Russia di Putin, la solidarietà alla comunità ucraina in città e il forte legame di Napoli con Odessa per motivi storici, culturali ed economici”. La consigliera Del Giudice, dal canto suo, ha provato a spiegare meglio il suo pensiero per spegnere le polemiche: “Zelenski ha esposto una popolazione ad una guerra invece di trovare un mezzo pacifico per i suoi obiettivi di politica internazionale, ingresso in Nato e Ue, anche se il percorso sarebbe diventato più lungo. Questo perché dall’altra parte Putin sta dimostrando di non essere una persona pacifica. Non sono dalla sua parte e condanno quanto sta accadendo. Esprimo solidarietà agli ucraini e spero riescano a difendere la loro terra. Mi sto anche occupando dell’inserimento dei bambini nelle nostre scuole. L’Ue deve essere solidale ma sono contraria all’invio di armi. Questo non ci rende terzi per favorire una trattativa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori