Tutte le novità
26 Marzo 2022 - 07:15
LA CONVALIDA NAPOLI. Arresti domiciliari con braccialetto elettronico e divieto di comunicare con qualsiasi mezzo e con chiunque al di fuori dei conviventi. Così ha deciso il giudice per le indagini preliminari all’udienza di convalida per Antonio Monnolo ed Emanuele De Pasquale, arrestati dai poliziotti napoletani mercoledì sera poco dopo aver compiuto una tentata rapina al Vomero (come riportato già ieri dal nostro giornale). Pur avendo a carico dei precedenti di polizia e sospettati di frequentare ambienti vicini ai Troncone di Fuorigrotta, il 25enne e il 21enne non hanno mai subito condanne e in attesa del giudizio non resteranno nel carcere di Poggioreale grazie alla strategia difensiva dagli avvocati Paolo Gallina e Cecilia Contemi. Ferma restando la presunzione d’innocenza fino all’eventuale condanna definitiva, gli investigatori (Squadra mobile della questura e commissariato San Paolo) li hanno fermati in via Consalvo quasi in flagranza di reato grazie a 2 indizi perfettamente coincidenti: lo scooter su cui viaggiavano era lo stesso ripreso dalle telecamere della stazione Agip di viale Europa, così come l’abbigliamento indossato. Inoltre un attimo prima della cattura Antonio Monnolo si è disfatto di una pistola “Beretta” lanciandolo via nel corso della fuga.Monnolo e De Pasquale sospettati di frequentare ambienti dei Troncone di Fuorigrotta
NAPOLI. Arresti domiciliari con braccialetto elettronico e divieto di comunicare con qualsiasi mezzo e con chiunque al di fuori dei conviventi. Così ha deciso il giudice per le indagini preliminari all’udienza di convalida per Antonio Monnolo ed Emanuele De Pasquale, arrestati dai poliziotti napoletani mercoledì sera poco dopo aver compiuto una tentata rapina al Vomero (come riportato già ieri dal nostro giornale). Pur avendo a carico dei precedenti di polizia e sospettati di frequentare ambienti vicini ai Troncone di Fuorigrotta, il 25enne e il 21enne non hanno mai subito condanne e in attesa del giudizio non resteranno nel carcere di Poggioreale grazie alla strategia difensiva dagli avvocati Paolo Gallina e Cecilia Contemi. Ferma restando la presunzione d’innocenza fino all’eventuale condanna definitiva, gli investigatori (Squadra mobile della questura e commissariato San Paolo) li hanno fermati in via Consalvo quasi in flagranza di reato grazie a 2 indizi perfettamente coincidenti: lo scooter su cui viaggiavano era lo stesso ripreso dalle telecamere della stazione Agip di viale Europa, così come l’abbigliamento indossato. Inoltre un attimo prima della cattura Antonio Monnolo si è disfatto di una pistola “Beretta” lanciandolo via nel corso della fuga.Gli indagati avevano tentato di rapinare il gestore della stazione di servizio carburanti Agip di viale Europa, ma per entrambi la serata non poteva finire peggio. A causa di un’abile mossa della vittima e il sopraggiungere di alcune macchine, il colpo è fallito nonostante i 2 giovani fossero in possesso della pistola. Poi, durante la strada di ritorno sono stati intercettati dai poliziotti della sezione Falchi della squadra mobile della questura e dai colleghi del commissariato San Paolo, i quali al termine di un movimentato inseguimento e una concitata cattura li hanno assicurati alla giustizia. Per Antonio Monnolo, il più grande d’età, ed Emanuele De Pasquale la fuga è terminata con le manette. Monnolo e De Pasquale devono rispondere di tentata rapina, concorso in detenzione di pistola e resistenza a pubblico ufficiale. Erano in sella a un motociclo Honda SH quando, secondo la ricostruzione degli investigatori, hanno assaltato il gestore della stazione di servizio. In particolare sarebbe stato il 25enne a puntargli alla testa la pistola intimandogli di consegnare l’incasso. Ma l’uomo ha avuto la prontezza di riflessi, oltre che il coraggio, di rifugiarsi all’interno del gabbiotto e così, anche per l’arrivo di due autovetture, la coppia di aggressori ha fatto dietro front.
Da sinistra Antonio Monnolo ed Emanuele De Pasquale, entrambi sottoposti ai domiciliari dal gip
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo