Cerca

Sì dell'Unesco all'Opera lirica italiana, no al caffè

Sì dell'Unesco all'Opera lirica italiana, no al caffè

Si' alla candidatura dell'arte italiana dell'Opera lirica come patrimonio immateriale dell'umanita', no a quella del caffe' italiano espresso: e' la decisione presa dalla commissione nazionale dell'Unesco nella riunione telematica presieduta da Franco Bernabe'. Sara' quindi il canto lirico italiano ad approdare al Comitato intergovernativo Unesco per il ciclo 2023 che dovra' decidere i nuovi inserimenti nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale, come ha reso noto sul suo sito l'agenzia specializzata dell'Onu. Nel comunicato si sottolinea che la candidatura del caffe' espresso "tra cultura, rituali, socialita' e letteratura nelle comunita' emblematiche da Venezia a Napoli" ha riscosso grande apprezzamento. Il patrimonio culturale immateriale e' l'insieme di tradizioni orali, espressioni, performing art, pratiche sociali, rituali, festivita', conoscenze e pratiche che riguardano il rapporto tra uomo-natura e uomo-universo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori