Tutte le novità
29 Marzo 2022 - 18:34
Si' alla candidatura dell'arte italiana dell'Opera lirica come patrimonio immateriale dell'umanita', no a quella del caffe' italiano espresso: e' la decisione presa dalla commissione nazionale dell'Unesco nella riunione telematica presieduta da Franco Bernabe'. Sara' quindi il canto lirico italiano ad approdare al Comitato intergovernativo Unesco per il ciclo 2023 che dovra' decidere i nuovi inserimenti nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale, come ha reso noto sul suo sito l'agenzia specializzata dell'Onu. Nel comunicato si sottolinea che la candidatura del caffe' espresso "tra cultura, rituali, socialita' e letteratura nelle comunita' emblematiche da Venezia a Napoli" ha riscosso grande apprezzamento. Il patrimonio culturale immateriale e' l'insieme di tradizioni orali, espressioni, performing art, pratiche sociali, rituali, festivita', conoscenze e pratiche che riguardano il rapporto tra uomo-natura e uomo-universo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo