Tutte le novità
01 Aprile 2022 - 15:47
NAPOLI. Chiuso con il “botto” e tra l’entusiasmo contagioso di tutti i partecipanti, la prima edizione del Mundialito di calcio: “Diamo un calcio al razzismo”; iniziativa ideata, promossa ed organizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, dal Console della Repubblica Democratica del Congo, l’ avv. Angelo Melone, selezionato questo mese fra i 100 professionisti dell’anno dalla prestigiosa rivista Forbes . Il trofeo è stato portato a casa dalla formazione della Costa d’Avorio che, dopo un’emozionante inno alla pace cantato insieme alla Nazionale Parlamentari, ha battuto quest’ultima col risultato di 2 a 1. Sono stati due giorni di festa e grandi emozioni, all’insegna dell’inclusione e della multiculturalità ove le squadre rappresentative delle diverse comunità straniere hanno potuto sfidare la Nazionale Parlamentari, la Nazionale Magistrati, la Polizia di Stato e squadre espressione della società civile napoletana quali quelle dell’Ordine dei Medici e l’Ordine degli Avvocati. L’iniziativa, svoltasi allo stadio “Caduti di Brema”, nel quartiere Barra , è iniziata con una cerimonia dall’alto profilo istituzionale con la presenza del Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, del Sindaco Manfredi e tante altre autorità come quella del Prefetto Claudio Palomba, l’assessore Regionale all’immigrazione Mario Morcone, il Questore Alessandro Giuliano , il Presidente del Tribunale di Napoli Napoli Elisabbetta Garzo, l’assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante , la presidente della Consulta degli Immigrati Fatou Diako, il Presidente del Word Food Program Italia Vincenzo Sanasi D’Arpe, la vicesegretaria del Sindacato unitargio giornalisti della Campania Enza Massaro, oltre a tanti consoli, magistrati , deputati , i presidenti di ordini professionali dei medici e avvocati ed esponenti del consiglio comunale tra i quali spiccava il consigliere aggiunto Ravendra Savary. Il torneo, per la prima volta organizzato in Italia, ha preso avvio con la partita dal forte valore simbolico, della Nazionale Parlamentari contro l’Ucraina, in presenza anche del Console Generale Maksym Kovalenko e si è concluso con la partecipazione del difensore del Napoli kalidou Koulibaly, che ha coadiuvato il Console Melone nella premiazione della squadra vincitrice e del migliore giocatore del torneo, risultato l’onorevole Giuseppe Brescia del Movimento Cinque Stelle.
Oltre alla formazione della Repubblica Democratica del Congo, hanno partecipato il Bangladesh , Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Costa D'Avorio, El Salvador, Gambia, Ghana, Grecia, Mali, Marocco, Nicaragua, Niger, Nigeria, Peru, Senegal, Sri Lanka e Ucraina. Al termine della spumeggiante due giorni di sport e solidarietà, il console Angelo Melone, che è il più giovane in Italia a ricoprire tale incarico, ha spiegato : «Questa è solo la prima edizione e come auspicato dal sindaco, si ripeterà negli anni come iniziativa solidale del mio Consolato, a ridosso della giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Napoli è da sempre crocevia di popoli e città multiculturale, rappresenta la culla del Mediterraneo ed è giusto che sia questa città a far partire ogni anno questo importante messaggio di fratellanza tra i popoli. Voglio ringraziare tutte le istituzioni a partire dal Comune nella persona del sindaco e dell’assessore allo sport , la Consulta degli Immigrati con Fatou Diako per il grande contributo, e tutti i consoli con i referenti delle squadre che sono un punto di riferimento delle rispettive comunità: German Hector Fung del Perù insieme al Console Fabiana Capuano, Hachimi Hassan del Marocco insieme al Console Generale Abdelkader Naji , Oussama Chaker della Tunisia insieme al Console Generale Beya Ben Abdelbaki, Padre Igor dell’Ucraina insieme al Console Generale Maksym Kovalenko, Carlos Escobar di El Salvador insieme al Console Di Gianni , Diabete Papa della Costa d’Avorio, Pierre Preira del Senegal insieme al Console Generale Idrissa Sene, il consigliere comunale Ravendra Savary dello Sry Lanka insieme al Console Mario Capasso, Maria Elena Rocha di Capo Verde insieme al Console Ricciulli, Rajib Syed del Bangladesh, Sahabouna Ouedraogo del Burkina Faso, Omar Marong del Gambia, Isack Thumasi del Ghana, Mike Omelike della Nigeria, Manuel Kiala del Congo, Giuseppe Gambardella Console del Benin, il Console del Niger Angelo Pinelli , il Console del Nicaragua Gerry Damesi ed io Console della Grecia Alexandros Tomasos.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo