Tutte le novità
05 Aprile 2022 - 16:12
Una nave portarinfuse battente bandiera delle Isole Cook è stata detenuta nel porto di Napoli per gravi violazioni delle norme internazionali sulla salvaguardia della vita umana in mare. La sosta forzata per la nave, di 4.028 tonnellate di stazza, è stata decisa dagli ispettori Port State Control della Capitaneria di Porto di Napoli lo scorso 29 marzo a seguito di un'attività ispettiva a bordo durata oltre 8 ore, nel corso della quale sono emersi il malfunzionamento del motore dell'imbarcazione di salvataggio di cui l'unità è dotata, certificazioni dei mezzi di salvataggio irregolari e la carenza di familiarizzazione dell'equipaggio nell'utilizzo di importanti apparati di bordo per la salvaguardia della vita umana in mare e per la tutela dell'ambiente marino.
La nave, dopo una sosta forzata di 3 giorni necessari a ripristinare le condizioni di sicurezza, è stata sottoposta prima alle verifiche tecniche e documentali da parte dello Stato di bandiera, finalizzate a verificare il ripristino degli stringenti standard di sicurezza richiesti, e successivamente è stata ispezionata nuovamente dal team ispettivo della Guardia costiera di Napoli, che ha autorizzato la partenza della nave.
Sono due le unità mercantili sottoposte a fermo amministrativo dalla Capitaneria di porto di Napoli nei primi mesi del 2022. L'ammiraglio Pietro Vella, comandante del porto di Napoli e direttore marittimo della Campania, ricorda che «l'attività di controllo e verifica dell'idoneità alla navigazione sulle navi straniere che approdano in Italia, il cosiddetto Port State Control, è effettuata in aderenza a convenzioni internazionali e direttive europee. Nonostante l'emergenza pandemica - aggiunge - il livello di attenzione è rimasto sempre alto, ne sono testimonianza le due unità sottoposte a fermo nei primi mesi dell'anno, che fanno eco alle ulteriori 4 unità oggetto di provvedimento di detenzione nell'anno 2021 soltanto nel porto di Napoli».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo