Cerca

Federico II, istituita la Scuola Superiore Meridionale

Federico II, istituita la Scuola Superiore Meridionale

È stata istituita la Scuola Superiore Meridionale come istituto di istruzione universitaria di Alta formazione dottorale ad ordinamento speciale con personalità giuridica di diritto pubblico e autonomia didattica, scientifica, organizzativa, finanziaria, gestionale, amministrativa, patrimoniale e contabile. Lo annuncia il rettore dell'Università degli studi di Napoli "Federico II", Matteo Lorito, esprimendo il suo "orgoglio" insieme a "tutta la comunità federiciana".

La Ssm, spiega una nota, "contribuisce ad assicurare una più equa distribuzione delle Scuole Superiori nel territorio nazionale e ha il compito di concorrere al generale progresso del sistema universitario e di promuovere la collaborazione con le altre Scuole e con le Università, italiane e internazionali". Con lo stesso decreto del ministero dell'Università e della Ricerca che istituisce la Ssm è stato anche approvato lo statuto elaborato dal comitato ordinatore che ne assicurerà il funzionamento mediante l'espletamento di funzioni e compiti degli organi statutari da istituire nei tempi scanditi dallo statuto.

Fino al 1° aprile 2022 la Scuola Superiore Meridionale ha costituito un progetto strategico dell'Università "Federico II" che ha svolto il ruolo di incubatore. L'Ateneo federiciano, "nel rispetto della reciproca autonomia e del quadro normativo vigente, si è impegnato a garantire tutto il proprio sostegno alla Ssm, chiamata da subito agli adempimenti connessi con questa delicatissima fase di start up", conclude la nota.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori