Tutte le novità
06 Aprile 2022 - 16:15
«Dopo anni di lavori, fondi investiti e un enorme patrimonio storico riportato alla luce, è una gioia vedere libera dai cantieri e aperta al pubblico la quasi totalità di Piazza Municipio». Lo dice Alessandra Clemente, consigliera comunale di Napoli.
«Un’opera - aggiunge Clemente - portata avanti negli anni passati e che per grandissima parte è stata effettuata sotto la nuova pavimentazione che oggi possiamo calpestare: snodi metropolitani, sottopassaggi e l’immensa area archeologica che racconta le radici della nostra città».
«Dispiace constatare però la pressochè totale assenza di verde, che restituisce l’idea di una piazza spoglia, dove mancano alberi, aiuole, punti d’ombra e sedute. Bisogna inoltre predisporre rapidamente un piano di arredo urbano per la zona del Municipio, che preveda l’installazione di punti di ristoro, panchine, luoghi dove è possibile incontrarsi, a misura di bambino e che rendano l’area un luogo di aggregazione e non di passaggio» continua.
«Non è possibile - conclude la consigliera - immaginare una sola, grande distesa di basoli roventi d’estate e sommersi dall’acqua d’inverno: nuove piantumazioni e aree di ritrovo vanno pianificate quanto prima, indispensabili per l’accoglienza dei cittadini e dei turisti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo