Tutte le novità
11 Aprile 2022 - 14:43
Si è insediato l’Osservatorio Anticamorra per la Legalità e il Sociale presso l’Istituto Isabella D’Este-Caracciolo, in Via Santa Maria Antesaecula 52 diretto dalla Giovanna Scala. L’appuntamento è stato organizzato dal Presidente della Terza Municipalità Fabio Greco e dall'intera amministrazione. Durante la cerimonia istituzionale Greco ha conferito ad Emanuela Belcuore, Garante delle persone private della libertà personale per la Provincia di Caserta, la Presidenza dell'Osservatorio Anticamorra Stella-San Carlo all'Arena.
Tale organo istituzionale nasce con l'intento di favorire la crescita del senso di consapevolezza collettiva intorno a principi e questioni di natura etica e giuridica. Ha come mission il monitoraggio del territorio e il contrasto dei fenomeni delinquenziali attraverso il lancio di un messaggio di legalità . Il tavolo tecnico sarà composto da istituzioni appartenenti anche alle forze dell'ordine e addetti al settore che apporteranno il proprio ausilio, opera e assistenza. Inoltre avrà lo scopo di recuperare una zona troppo spesso martoriata da fenomeni camorristici attraverso il coinvolgimento di associazioni, scuole e giovani attraverso strutture e strumenti del territorio. Il tutto per attuare progetti e iniziative in nome di valori quali la legalità e la giustizia.
«Ci occuperemo del recupero dei giovani facendo rete con le forze dell'ordine del territorio - dichiara il Presidente Greco - le istituzioni e le associazioni. L'Osservatorio sarà veicolo di sensibilizzazione al concetto di legalità anche attraverso l'organizzazione di iniziative legate al sociale».
«Bisogna favorire la crescita del senso di consapevolezza intorno ai principi di natura etica e giuridica. La cultura della legalità deve far sovvertire il classico binario che porta ad un'esistenza fatta di tragedie». Queste le parole di Emanuela Belcuore, a margine dell'evento.
Tra gli ospiti: Gilda Sportiello, Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati; Antonio De Iesu, assessore alla legalità Comune di Napoli; Pietro Ioia, garante delle persone private della libertà personale città di Napoli e i maggiori rappresentanti della Forze dell’ordine del territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo