Cerca

Comune-Invimit, via all'accordo per valorizzare gli immobili

Comune-Invimit, via all'accordo per valorizzare gli immobili

Entra nel vivo la valorizzazione del patrimonio immobiliare di Palazzo San Giacomo, leva fondamentale del piano di risanamento dei conti pubblici che segue alla firma del Patto per Napoli: il Comune partenopeo ha sottoscritto questa mattina l'accordo con Invimit, società partecipata del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che consentirà di ristrutturare e mettere a reddito molti spazi importanti della città.

Si è partiti con la ricognizione dell'intero patrimonio comunale, a eccezione dell'edilizia residenziale pubblica, e l'individuazione di un gruppo di immobili da valorizzare attraverso l'inserimento nell'apposito fondo "Napoli" di Invimit: inizialmente saranno circa 600 unità, per un valore di 30 milioni di euro, che la società gestirà per interesse del Comune. Tra i vari edifici spiccano la Galleria Principe di fronte al Mann, Palazzo Cavalcanti in via Toledo e il deposito Anm di Posillipo.

«Si tratta di una scommessa fondamentale: valorizzare più che alienare. Da soli non potevamo fare tutto ciò ed ecco che con Invimit stabiliamo questo accordo di valorizzazione» spiega l'assessore al Bilancio del comune di Napoli Pier Paolo Baretta.

«Nel giro di qualche anno - prosegue - io penso che potremmo ottenere due risultati: da un lato un incremento di molte decine di milioni, ma dall'altro rimettiamo in campo il patrimonio che oggi è malmesso e degradato e lo valorizziamo indipendentemente dalla sua vendita o concessione».

«Si parte con questo primo step, ci saranno i tempi della due diligence che prenderanno qualche mese, per intervenire poi su un patrimonio immobiliare che è straordinario ed è di straordinaria bellezza» afferma il Presidente di Invimit Trifone Altieri che ha partecipato alla sottoscrizione dell'accordo assieme all'Ad Giovanna Della Posta.

Non nasconde la sua soddisfazione anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. «Abbiamo un patrimonio immobiliare importante che noi vogliamo valorizzare. E voglio sottolineare il senso di questa parola che significa mettere a reddito il patrimonio e fare in modo che venga utilizzato nell'interesse del Comune e dei cittadini. Abbiamo tanti spazi molto importanti e sicuramente il lavoro che faremo con Invimit è una parte di questo processo che rimetterà in ordine i conti ma ci consentirà anche di utilizzare in maniera appropriata gli spazi pubblici». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori