Cerca

Napoli, riapre dopo due anni la funicolare di Mergellina

Napoli, riapre dopo due anni la funicolare di Mergellina

Dopo 2 anni di stop è ripartita questa mattina la circolazione regolare della Funicolare di Mergellina, uno dei 4 impianti funicolari di Napoli che collega via Manzoni al lungomare di Mergellina, attraversando la collina di Posillipo. La corsa inaugurale è partita alle ore 9 dopo due settimane di corse in pre esercizio per le necessarie verifiche tecniche.

«Ringrazio l'azienda e i lavoratori che si sono molto impegnati per questo obiettivo - ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi - è un percorso che stiamo facendo per potenziare il servizio di trasporti napoletano che richiede organizzazione e investimenti. È un percorso lungo e il segnale di oggi è molto importante. I cittadini chiedevano questa riapertura e noi ci eravamo impegnati a farla entro l'estate, ci siamo riusciti molto prima grazie allo sforzo di tutti. Credo sia una giornata molto positiva che dà un segnale di fiducia rispetto alle potenzialità e alle necessità dei servizi in città».

«Il 2022 sarà un anno molto importante di rilancio dei trasporti». Così l'assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, presente questa mattina alla corsa inaugurale. Nel 2022, ha spiegato Cosenza, «finalmente la Giunta approverà il suo primo bilancio, senza tagli ai trasporti. Ci saranno quindi risorse adeguate per dei servizi adeguati, con straordinari, con intervalli più lunghi. Sarà anche l'anno della riapertura della Linea 6».

Sulla riapertura della Funicolare di Mergellina, Cosenza ha sottolineato la bellezza dell'impianto dal punto di vista paesaggistico ma non solo: «È una funicolare straordinaria sia per il panorama che si può vedere, sia anche per la galleria con i mattoni in tufo, che è affascinante almeno per un ingegnere come me. Questa è una linea storica, bellissima per i turisti e importante per un'area significativa per la città, e riuscire a riaprirla in anticipo rispetto a quanto era stato programmato è un bel momento che va festeggiato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori