Tutte le novità
20 Aprile 2022 - 07:00
Parchi chiusi e trasporti a mezzo servizio. Manfredi ammette: «Dobbiamo migliorare»
NAPOLI. Una «positiva affluenza di tanti turisti» ma anche «trasporti e servizi da migliorare». Parola di Gaetano Manfredi. Da un lato notizie positive, dall’altro negative. È su questo doppio filo che viene commentato il boom turistico registrato da Napoli per il ponte di Pasqua. Circa centomila visitatori all’ombra del Vesuvio, ma anche tanti problemi. I musei, in particolare il Mann e Cappella San Severo, hanno registrato tantissime presenze. Questa la buona notizia. I parchi, invece, sono rimasti chiusi. Villa comunale, Virgiliano, Capodimonte e Floridiana tutti chiusi nella giornata di Pasquetta. I visitatori che volevano approfittare del lunedì in Albis per una giornata nel verde urbano hanno dovuto desistere.
Per n parlare dei trasporti. Alibus strapieni, metropolitane e funicolare fuori servizio dalle 13 nel giorno di Pasqua e bus ridotti del 30% . «La cosa positiva di questi giorni - ha detto il sindaco di Napoli - è stata l'affluenza e la qualità dei molti stranieri e dei molti turisti dal nord Italia arrivati a Napoli. Parliamo di numeri importanti e praticamente il tutto esaurito nelle strutture. Sono numeri che continuano fino all'estate e che ci confermano che questa onda del turismo a Napoli non èuna fiammata ma un fatto molto compiuto». Ed ecco le criticità: «Certo la città con tanti turisti richiede servizi, con 100.000 visitatori c’è da lavorare sul migliorare trasporti, il decoro, il verde cittadino - le parole del primo cittadino - Abbiamo fatto parecchio con uno sforzo straordinario in queste giornate e ora continuiamo, anche con il nuovo bilancio comunale su cui lavoriamo nelle prossime settimane e avremo nuove risorse per la manutenzione e i servizi». Come accennato grandi numeri si sono registrati nei musei.
Ma c’è bisogno di coordinamento. Per questo ieri mattina il sindaco Gaetano Manfredi ha ricevuto a Palazzo San Giacomo i direttori dei musei cittadini. All'incontro hanno partecipato: Massimo Osanna, direttore generale Musei del Ministero della cultura; Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte; Mario Epifani, direttore di Palazzo Reale; Paolo Giulierini, direttore del Mann; Marta Ragozzino, direttore regionale Musei Campania. Manfredi ha proposto l'istituzione di un coordinamento tra il Comune di Napoli e le direzioni dei musei statali per predisporre insieme una programmazione artistica e culturale. L'obiettivo è garantire in città un'offerta integrata e complementare proiettata negli anni in grado di consolidare i flussi turistici ed attirarne di nuovi
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo