Cerca

Campo estivo a Marechiaro, sopralluogo della commissione

Campo estivo a Marechiaro, sopralluogo della commissione

NAPOLI. Un sopralluogo, programmato già per la prossima settimana, vedrà nuovamente la commissione Politiche sociali, presieduta da Massimo Cilenti, presso il Centro Polifunzionale San Francesco d’Assisi a Marechiaro per stabilire gli interventi da effettuare con urgenza per garantire la funzionalità della struttura che, d’estate, ospita attività socio-educative e laboratoriali rivolte a ragazzi ed adolescenti della città.

Le parti coperte della struttura, ha spiegato l’assessore Luca Trapanese, sono state a tempo di record ripristinate come centro di accoglienza per mamme e bambini ucraini con gravi disabilità e al momento ospitano solo due persone. È sugli spazi all’aperto che si è concentrata la discussione odierna, alla quale ha partecipato, oltre a Trapanese, anche l’assessore al Verde Vincenzo Santagada.

In particolare, si tratta della praticabilità dell’area nella quale, lo scorso mese di giugno, si è verificato il distacco di parte di uno dei pini. Gli interventi effettuati e l’indagine visiva e “da terra” compiuta escludono pericoli imminenti, ha spiegato la dirigente del servizio Verde Teresa Bastia. Tuttavia, come sostenuto dalla responsabile del servizio Politiche per l’infanzia e l’adolescenza, Barbara Trupiano, che proprio questa mattina ha effettuato un sopralluogo, una soluzione per rendere possibili da subito le attività estive all’aperto è quella di ulteriori interventi di ripristino delle altre aree aperte della struttura sulle quali non insistono i pini.

Su questa soluzione hanno concordato i consiglieri presenti, Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde), Iris Savastano (Forza Italia) e Sergio Colella (Manfredi Sindaco), i quali hanno però sottolineato la necessità, con il nuovo Bilancio di previsione, di stanziamenti per interventi più estesi per la sicurezza del verde cittadino, e lo stesso presidente Cilenti per il quale va al più presto garantita la funzionalità della struttura, essenziale per bambini e ragazzi disagiati della città.
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori