Tutte le novità
24 Aprile 2022 - 16:21
«Tra un anno il centrodestra potrebbe nuovamente sbaragliare gli avversari di sempre. Ma deve assolutamente ritrovare le ragioni di una unità vera, effettiva, e non certo di facciata. Ecco perché occorre stoppare subito le insopportabili polemiche, i distinguo, le fibrillazioni che si riflettono in maniera lacerante sulle tifoserie territoriali». Lo dichiara Amedeo Laboccetta, presidente dell'associazione culturale Polo Sud ed ex deputato di centrodestra.
«È proprio questo insopportabile clima - prosegue Laboccetta - che fa male a tutti. E che ti fa pensare quanto oggi avrebbe potuto fare una figura di grande equilibrio, di alto spessore, che si è sempre sforzato di capire le ragioni degli altri. Penso al compianto Pinuccio Tatarella. Ma poiché uno come lui non lo si può certo reinventare, perché non ripartire da un grande progetto culturale? Gli elettori, ne son convinto da tempo, apprezzerebbero molto se Meloni, Salvini e Berlusconi decidessero di affidare ad alcuni grandi opinionisti, giornalisti e scrittori la predisposizione di un manifesto fondativo per la Nuova Italia. Un progetto di ripartenza ricco di idee nuove, positività, creatività, serietà e soprattutto tanta voglia di futuro. Sto pensando a Veneziani, Buttafuoco, Sallusti, Minzolini, Belpietro, Feltri, Sgarbi, Sangiuliano, Porro, Senaldi, Farina, Bechis, Storace, Chiocci, Giordano Bruno Guerri, Borgonovo, Cardini, Landolfi, Malgieri, Solinas, Sansoni, Di Meo. La lista potrebbe continuare a lungo. Ne vogliamo parlare seriamente?».
Laboccetta fa sapere di avere l'intenzione di chiedere «all'amico di sempre Marcello Dell'Utri, che ha una sensibilità culturale fuori dal comune, se l'idea è praticabile, perseguibile, meritevole di impegno e sforzi. In tal caso penso che prima della pausa estiva, la Capitale del Sud potrebbe essere una location ideale per una convention fondativa. Una tre giorni dove la politica potrà ascoltare dalla platea il pensiero di tante libere intelligenze. Un incontro controcorrente, anticonformista, non rituale», conclude Laboccetta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo