Tutte le novità
26 Aprile 2022 - 13:40
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, con la collaborazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, dell’Enfast (Rete Europea delle Unità Ricerche Attive Latitanti) e sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno arrestato Vincenzo Cinquegrana, 56 anni, inserito dal 2013 nell’elenco dei latitanti pericolosi (ex lista dei 100).
Si tratta del terzo latitante pericoloso inserito nella “ex lista dei 100” catturato dai Carabinieri, l’undicesimo da agosto 2021 ad oggi. È stato individuato e fermato in Spagna, sulla base delle informazioni acquisite dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli che hanno determinato l’attivazione dell’unità Fast spagnola attraverso il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.
I Carabinieri, grazie ad un meticoloso monitoraggio del web, hanno individuato dei profili social riferibili al latitante che hanno consentito di ricostruire e documentare la sua rete relazionale e le sue abitudini.
Grazie al continuo scambio informativo con la polizia spagnola, i Carabinieri e l’Unità Enfast hanno così scovato il luogo dove Cinquegrana viveva ormai da tempo e bussato alla sua porta: L’Hospitalet de Llobregat, una cittadina a pochi chilometri da Barcellona dove vive la compagna.
L’uomo dovrà scontare 3 anni, 1 mese e 9 giorni di reclusione per associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. Il 56enne è ora in carcere in attesa del provvedimento di estradizione.
Cinquegrana è l'undicesimo latitante catturato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli in poco meno di 8 mesi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo