Tutte le novità
30 Aprile 2022 - 09:42
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di tre distinti interventi, ha sequestrato circa 1 tonnellata di sigarette e arrestato 4 contrabbandieri, due dei quali stati denunciati anche perché percettori del reddito di cittadinanza. In particolare il Gruppo di Nola, tra Melito di Napoli e il Rione Don Guanella, area alla periferia nord del capoluogo, ha individuato tre napoletani già conosciuti dalle stesse Fiamme Gialle per precedenti episodi di contrabbando. Grazie a prolungati pedinamenti, i finanzieri hanno individuato un box a Melito di Napoli, dove sono stati sequestrati 410 kg di sigarette di contrabbando ed è stato arrestato un responsabile. Nel corso di un ulteriore intervento, le stesse Fiamme Gialle hanno riconosciuto due contrabbandieri, sorprendendoli mentre caricavano su un'auto 50 chili di bionde. Il servizio è poi proseguito con la perquisizione di un appartamento a Scampia, dove i finanzieri hanno rinvenuto oltre 310 kg di sigarette di varie marche 'Regina', 'Winston', 'Richmond', 'Marlboro', 'Chesterfield', 'Regal' e 'Rothmans Demi'. Nel corso di una terza operazione a Ercolano, sono poi stati sequestrati 3 quintali di sigarette e arrestato un uomo, incensurato di Boscoreale, notato dai finanzieri mentre a forte velocità viaggiava col suo furgone nei pressi dell'autostrada A3 Napoli-Salerno. Ne è seguito un pedinamento terminato in prossimità del casello autostradale 'Ercolano Scavi' dove le Fiamme Gialle hanno controllato il mezzo trovando all'interno 300 kg di sigarette di contrabbando 'Marlboro Rosse' con indicazioni in inglese. Il conducente del veicolo è stato arrestato in flagranza di reato e denunciato per detenzione abusiva di armi in quanto nella propria abitazione sono state rinvenute e sequestrate 240 cartucce per fucile, modello Winchester 12/16, detenute senza alcun titolo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo